CATANIA – Giorno 12 aprile 2018 l’Istituto Comprensivo Fontanarossa ha inaugurato il ciclo di attività comprese nei moduli che compongono il PON 2018. Ad esso l’istituto parteciperà attraverso sei moduli differenti, corrispondenti a multiformi attività didattico/pedagogiche che si protrarranno sino al prossimo mese di giugno.
Le attività hanno preso l’avvio, in contemporanea, con due moduli: il primo, intitolato “Il Musical a Scuola”, utilizzerà la musica e la sua strutturazione in “musical” per offrire agli alunni partecipanti chiavi di lettura emozionali e dinamiche della più che seria attività del crescere, in quanto alunni e in quanto persone. Il modulo verrà guidato dalla tutor prof.ssa Stefania De Luca, affiancata nell’opera da un esperto esterno, il prof. Sergio Inserra, del Conservatorio Musicale “ A. Corelli” di Messina.
Il secondo modulo, intitolato “Genitore oggi”, è riservato appunto alle figure genitoriali al fine della formazione su elementi culturali e pedagogici utili a relazionarsi al meglio con i propri figli e, così, a contribuire attivamente all’azione educativa della scuola nella “costruzione” dei giovani in qualità di individui maturi ed autonomi. Tutor di questo secondo modulo sarà la prof.ssa Nicoletta Vitrano, affiancata dall’esperta esterna, la psicologa dott.ssa Laura Pistorio.
Dal 16 di aprile inizierà il bellissimo modulo dedicato all’equitazione, per ciò denominato “Un cavallo per amico”. Attraverso le attività che lo costituiranno i ragazzi potranno conoscere questo splendido e maestoso animale, il cavallo, apprezzarne le straordinarie doti e provare l’esperienza dell’inebriante rapporto con la natura cui si dà vita praticando l’equitazione. Tutor del modulo sarà la prof.ssa Maria Calvagna, collaborata dalla cosiddetta “figura aggiuntiva”, impersonata dalla prof.ssa Francesca Pettinato, e dalla competenza dell’esperto esterno, Antonino Carrabotta, istruttore della scuola di equitazione “Le Capannine” di Catania.
A seguire, giorno 17 aprile 2018, prenderà l’avvio “Sulla cresta dell’onda”, il terzo modulo dedicato alle attività motorie e, più precisamente, al nuoto. I partecipanti verranno così introdotti per un verso all’attività sportiva ma, soprattutto, verranno guidati all’osservazione dello spirito d’impegno che del nuoto è parte integrante. Tutor del modulo sarà il prof. Paolo Lanza, vice-preside dell’I.C. Fontanarossa, coadiuvato in qualità di esperta esterna dalla prof.ssa Carmela Valentina Melarosa. E nella medesima data ecco partire anche il quarto modulo, “Intercultural cartoon”, incentrato sulla capacità comunicativa del fumetto che già – tra gli altri – Umberto Eco sottolineò nel suo saggio “Apocalittici e Integrati”. Di questo particolarissimo modulo sarà tutor l’insegnante Maria Concetta Cuffaro e verrà collaborata dall’esperto Santo Salvatore Pappalardo.
Infine, il 19 aprile inizierà in ultimo – ma non ultimo – il modulo denominato “Giocomatica”: un complesso di attività volte al potenziamento matematico di base attraverso giochi che stimolino lo specifico processo cognitivo/elaborativo. Di tale modulo il tutor sarà il prof. Angelo Migliorisi, affiancato dalla figura aggiuntiva prof.ssa Emanuela Bosco e dall’esperta interna prof.ssa Paola Maria Grazia Vasta.