Nuova era Sac, la presidente Baglieri a Newsicilia: “Dobbiamo collaborare. Gli indici sono in crescita”

CATANIA – Per l’aeroporto Fontnarossa di Catania inizia un nuovo corso: Daniela Baglieri e Ornella Laneri sono rispettivamente presidente e amministratrice della Sac Service. Le due sostituiscono Gaetano Mancini e Salvatore Bonura e hanno già le idee molto chiare. 

I primi giorni saranno forse quelli più duri, o magari la Baglieri e la Laneri hanno già compreso quale dovrà essere la direzione migliore da prendere. Abbiamo contattato la nuova presidente della Sac Service, che ha risposto così in merito: “Ci siamo insediate ieri e abbiamo avuto modo di entrare qui assaporando un clima collaborativo, abbiamo incontrato nel pomeriggio tutto il personale per presentarci e dare un messaggio relativo alla collaborazione che è un termine che intendo sottolineare tanto, è importante. Oggi continueremo in maniera informale ad incontrare alcuni dirigenti, mentre domani ci sarà un Cda”.

È collaborazione la parola chiave per la presidente Baglieri che, alla nostra domanda in merito alla situazione generale, ed in particolare finanziaria, dell’aeroporto Fontanarossa, ha dichiarato che “è ancora presto per fare un quadro completo. Stiamo cercando di prendere una visione relativa all’attività e al settore d’appartenenza, ci sono delle scadenze imminenti che hanno la priorità. C’è bisogno di dare uno sguardo ancora a diverse cose, da un punto di vista di dati di bilancio però mi sento di dire che tutti gli indici sono positivi e sono anche in netta crescita”.

“Bisogna continuare il piano degli investimenti già adottato dal precedente Cda – ha proseguito -, quindi è necessario continuare facendo le scelte giuste per poi avere un importante piano industriale”.

Cosa porta delle sue precedenti esperienze lavorative nel mondo della Sac Service?

“Sono una docente universitaria che si occupa di management, business plan e creazione d’impresa. Ho una certa competenza nei piani industriali e abbiamo l’intenzione di lanciare un incubatore d’impresa. Il presidente è colui il quale dà le linee di servizio e sono pronta a farlo”. 

I lavoratori sono non poco infastiditi dall’ostruzionismo adottato dalla Sac, ma l’incontro di ieri pomeriggio sembra esser andato abbastanza bene: “L’impatto con il personale è stato molto positivo, cercheremo di conoscerli nel tempo. Ho visto tanti sorrisi, va creato un forte rapporto di collaborazione con loro. Sono questioni di buon gusto, l’importante è gestire il vero capitale, quello umano: senza le persone, le idee e i piani rimangono tali, abbiamo bisogno di tutti”.

Gabriele Paratore

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

11 ore fa