Politica

La replica del consigliere Mirenda alla polemica sulla relazione del sindaco Trantino

CATANIA – Il consigliere comunale di Catania Maurizio Mirenda, capogruppo di Noi Democratici – Nuova DC, ha replicato alla nota polemica dei gruppi consiliari M5s e Pd sulla relazione annuale del Sindaco Enrico Trantino.

La difesa della relazione del primo cittadino

Ho letto con rammarico la sterile polemica dei consiglieri di minoranza M5s e Pd sulla relazione del Sindaco di Catania Enrico Trantino – afferma Maurizio Mirenda – Pur consapevole che è dovere dell’opposizione andare contro la maggioranza, tuttavia a mio avviso, ritengo che non si tratti di una relazione scarna come definito dai colleghi. Anzi, un plauso va all’attività svolta dal Sindaco e da tutta la Giunta per tutti gli sforzi profusi per raggiungere obiettivi importanti per la città”.

“Devo dire che la relazione ha toccato molti temi – continua il consigliere comunale – fornendo dati oggettivi e previsioni da conseguire, sempre sotto la scure del dissesto, che, di certo, pregiudica anche le scelte più semplici”.

La difesa di Mirenda: “Amministrazione supportata dal Consiglio Comunale”

La nota dei gruppi consiliari M5s e Pd parla di un “tragicomico scambio di battute con il Presidente del Consiglio, dovuto all’impossibilità di controreplicare ai consiglieri”.

Ma per il capogruppo di Noi Democratici – Nuova DC non è così, anzi “questa Amministrazione è supportata dal Consiglio Comunale, che dà il proprio contributo responsabile ed essenziale, sempre e comunque. Amministrazione che non si esime dall’affrontare questioni delicate e critiche che riguardano il tessuto urbano e che anzi, tutt’altro, ha imparato a rimboccarsi le maniche e a trattare le problematiche con determinazione e spirito di sacrificio“.

“Le difficoltà esistono, ma l’impegno resta”

Mirenda sottolinea: “Non va, comunque, dimenticato che le difficoltà esistono e non le possiamo nascondere, infatti è pacifico che su qualcosa non siamo riusciti a dare soluzioni definitive e condivise dalla città, ma abbiamo cercato di conseguire i benefici auspicati.

Non è superfluo ribadire che la volontà, la tenacia, la dedizione, l’impegno e la generosità istituzionale, sono elementi fondanti di ognuno di noi, che riusciamo a far prevalere pur di raggiungere il bene collettivo, spesso, anche a danno del proprio schieramento politico”.

I gruppi consiliari M5s e Pd parlano addirittura di “una mancanza di rispetto istituzionale nei confronti del Consiglio Comunale senza precedenti, per loro, il sindaco non è riuscito a convincere l’aula e i cittadini”.

Tuttavia Maurizio Mirenda precisa che non è così: “perché tutti i consiglieri hanno apprezzato questa relazione. Menzionare invece i cittadini è fuori luogo perché non sono stati chiamati loro ad esprimere il loro giudizio, bensì i consiglieri, appunto, che rappresentano la maggior parte del popolo catanese”.

Il ruolo della maggioranza

“E per chi insinua che appartenere alla maggioranza significa tacere, sottomettersi o appoggiare qualsiasi scelta in modo miope, rispondo che appartenere alla maggioranza significa, piuttosto, dare un apporto costruttivo e funzionale per la città, anche se, talvolta, può sembrare critico”.

“Pertanto, se riusciamo ad agire e a dare risposte ai catanesi, abbiamo soddisfatto le aspettative dei nostri cittadini, ai quali dobbiamo essere riconoscenti per la fiducia accordataci, conclude il capogruppo di Noi Democratici.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Catania Notizie critica alla polemica m5s e pd maurizia mirenda maurizio mirenda difende la relazione di trantino nota polemica m5s e pd Politica Sicilia Sicilia notizie

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

11 ore fa