Politica

Il sottosegretario Ferrante: ”Catania capofila per gli investimenti”

CATANIA – Il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, è stato accolto a Palazzo degli Elefanti dal sindaco di Catania, Enrico Trantino, insieme al Vicesindaco Paolo La Greca, agli assessori Petralia e Pesce, al Presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, al consigliere Pier Maria Capuana, e ad altri rappresentanti istituzionali. Tra questi, il direttore della Ferrovia Circumetnea, Salvo Fiore, e il commissario straordinario per i lavori di completamento della metropolitana di Catania, Virginio Di Giambattista, già direttore generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Le parole del sindaco di Catania

Il sindaco Trantino ha sottolineato la proficuità dell’incontro con il Sottosegretario Ferrante, evidenziando “la grande attenzione del governo Meloni per le infrastrutture strategiche di cui Catania ha bisogno per riconnettersi con il mare e sviluppare servizi di mobilità sempre più avanzati e sostenibili“. Ha inoltre ringraziato il Sottosegretario per la sua attenzione verso la città e la Sicilia, dimostrando una profonda conoscenza dei progetti di trasformazione in corso.

Catania capofila per gli investimenti

Ferrante ha dichiarato: “Il Governo sta promuovendo un piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti, grazie al quale regioni come la Sicilia saranno protagoniste di una nuova fase di crescita. Catania è tra le città leader in questo processo, come dimostra il nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania-Messina, finanziato con quasi 11 miliardi di euro, che sarà completato a fasi dal 2026 al 2030, riducendo i tempi di percorrenza a meno di 2 ore”.

Riguardo Catania, Ferrante ha ricordato l’importanza dei 568 milioni di euro stanziati per la prima fase del riassetto del nodo ferroviario, attualmente in fase di verifica progettuale, con impatti positivi sull’aeroporto per far fronte alla crescente domanda di traffico. Ha anche confermato che 27 milioni di euro sono stati destinati alla progettazione esecutiva per l’interramento della stazione centrale, opera per cui sarà necessario un investimento complessivo di circa un miliardo di euro.

L’aeroporto di Catania è al centro di un piano di interventi da 600 milioni di euro, di cui 410 saranno impiegati entro il 2027, per opere come il prolungamento della pista e la costruzione di un nuovo terminal cargo. Anche il porto di Catania sarà potenziato con investimenti per circa 215 milioni di euro, volti a migliorarne la sicurezza.

Sulla metropolitana, Ferrante ha confermato che i lavori tra le stazioni Stesicoro e Palestro, per un valore di oltre 77 milioni di euro, stanno proseguendo senza difficoltà, con completamento previsto entro il 2026. Il Ministero continua inoltre a monitorare attentamente il secondo lotto di lavori per il collegamento Stesicoro-Aeroporto.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Infrastrutture Notizie Catania Stanziamento

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

6 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

6 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

6 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

7 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

7 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

7 ore fa