I teatri siciliani sprofondano: Palermo e Catania esclusi da quelli nazionali

CATANIA – Sconfitta per il teatro siciliano: lo Stabile di Catania e il Biondo di Palermo sono stati esclusi dalla lista del Ministero dei Beni Culturali e sono stati relegati a teatri di rilevante interesse culturare (Tric).

In soldoni si tratta – per usare una metafora calcistica – di una retrocessione in serie B e ciò comporterà una forte contrazione del Fus (il fondo unico per lo spettacolo) proveniente dal Ministero e linfa vitale per i teatri.

La commissione consultiva ha vagliato le domande pervenute e, in base a precisi criteri come il numero dei posti, le tournée, le giornate lavorative,ha scelto 7 teatri nazionali e altri 3 Tric (oltre Palermo e Catania c’è lo Stabile di Genova).

Quindi penalizzato il palcoscenico etneo di Turi Ferro dove sono andate in scena le opere di Pirandello, Martoglio  così come quello palermitano.

La scelta è stata fortemente criticata del primo cittadino etneo Enzo Bianco che ha chiesto al Ministero di  “tornare indietro e di correggere questa inaccettabile decisione”.

“La cultura italiana non si ferma a Napoli, e Stabili come quelli di Catania e Genova – ha detto Bianco – dalla straordinaria tradizione e che hanno fatto la storia del nostro teatro. E lo stesso vale per il Biondo di Palermo”.

“Si tratta – ha concluso il primo cittadino – di un clamoroso errore e chiederemo al Ministero di tornare indietro e di correggere questa inaccettabile decisione”.

Intanto proprio Enzo Bianco è andato a Napoli per “corteggiare” la sovrintendente del teatro San Carlo Rosanna Purchia. Il primo cittadino vorrebbe nominarla nuovo sovrintendente del Massimo Bellini.

La Purchia ha guidato il teatro napoletano nell’ultimo lustro e ha avviato un dialogo con il sindaco etneo che, secondo alcuni rumors, vorrebbe nominarla sovrintendente unendo il Massimo Bellini con lo Stabile per farne un unico ente.

Andrea Sessa

Post recenti

  • Scuola

Catania, al Dipartimento di Scienze Umanistiche presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni” di Poetica Produzioni

CATANIA – È stata presentata nell’Aula 252 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania…

8 minuti fa
  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

30 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

47 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

56 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

1 ora fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

1 ora fa