Catania, rendiconto 2014. Il M5S chiede accesso agli atti: “Informazioni allarmanti”

CATANIA – Il Movimento Cinque Stelle chiede chiarezza sul rendiconto del 2014 del Comune di Catania e ha annunciato – attraverso i senatori Nunzia Catalfo e Mario Michele Giarrusso e la deputata Giulia Grillo – una richiesta di accesso agli atti.

“Infatti, dopo diverse settimane di tira e molla – spiegano i pentastellati – e la riunione della prima commissione consiliare permanente del 10 settembre (della quale si attende di conoscere il verbale e la delibera), i revisori dei conti hanno dato il loro parere favorevole, ma, come riferito dallo stesso assessore Girlando, detto parere favorevole “è un atto quasi obbligatorio” per sbloccare la situazione e fare approdare in aula il consuntivo”.

Puntano il dito sulle riserve formulate dai revisori che sarebbero “tante e così gravi e circostanziate da corrispondere a un parere negativo”.

Da chiarire alcuni aspetti riguardanti i debiti fuori bilancio e i residui attivi e passivi.

“Tante ancora le perplessità manifestate dall’organo di revisione – concludono i grillini per cui il Movimento 5 Stelle ha ritenuto indispensabile un accesso agli atti per prendere visione dei documenti che sono alla base dell’allarme suscitato fra i cittadini dalle “voci” che vengono fuori dal “Palazzo”.

La senatrice Catalfo, inoltre, ha annunciato che presenterà un’interrogazione parlamentare.