CATANIA – Si terranno esattamente tra 20 giorni, il 27 aprile 2025, le elezioni provinciali di secondo livello nella provincia di Catania. Presentati da Forza Italia, Grande Sicilia e dalla Lega i candidati al Consiglio metropolitano etneo.
Elezioni provinciali a Catania: ecco i candidati
“Siamo pronti a giocare la sfida delle Provinciali, ancorché di secondo livello – afferma l’eurodeputato Forza Italia Marco Falcone, segretario azzurro per la provincia di Catania – assumendo l’impegno a fare il massimo per restituire centralità e capacità operativa all’ente territoriale intermedio. Forza Italia schiera una lista composta da amministratori locali che uniscono esperienza e competenza, una squadra che sarà attrattiva rispetto all’elettorato composto dai sindaci e consiglieri comunali della provincia etnea”.
Nella lista etnea di Forza Italia correranno Marco Alosi (consigliere comunale, già sindaco di Fiumefreddo di Sicilia), Ninni Anzalone (consigliere comunale a Misterbianco), Roberto Barbagallo (sindaco di Acireale), Angela Branchina (consigliere comunale ad Adrano), Roberta Criscione (consigliere comunale a San Cono), Silvia Di Dio (consigliere comunale a Milo), Melania Miraglia (consigliere comunale a Catania), Antonio Montemagno (vicesegretario nazionale FI Giovani, consigliere comunale a Caltagirone), Domenica Scalia (consigliere comunale a Milo).
I nomi nella lista Grande Sicilia
“Offriamo a sindaci e consiglieri comunali della provincia di Catania una proposta di 18 candidati fortemente radicati. Abbiamo coniugato esperienza e capacità amministrativa nella scelta dei candidati con l’obiettivo di rilanciare l’ente intermedio catanese rafforzandone le competenze, dal rilancio dell’edilizia scolastica alla riqualificazione delle strade provinciali, mettendo al centro esigenze e bisogni dei territori”.
Lo dichiara il deputato regionale Mpa, on. Giuseppe Lombardo, dopo la presentazione della lista di Grande Sicilia.
Candidati nella lista Grande Sicilia sono: Francesco Alparone, consigliere comunale a Caltagirone; Concetta Anzalone, consigliere comunale e assessore a San Michele di Ganzaria; Alfio Massimo Bonaventura, consigliere comunale a Giarre; Luigi Giovanni D’Asero presidente del consiglio comunale a Biancavilla; Mariella Di Guardo consigliere comunale a Riposto; Venero Gabriele Di Mauro consigliere comunale ad Aci Bonaccorsi; Gianluca Falco consigliere comunale a Trecastagni; Rosaria Guglielmino consigliere comunale a San Gregorio; Antonio Alan Marinaro consigliere comunale a Battiati; Concetta Riolo consigliere comunale ed assessore ad Aci Sant’Antonio; Maria Rizzo consigliere comunale a Licodia Eubea; Daniela Rotella, consigliere comunale a Catania; Vincenzo Santonocito sindaco di San Pietro Clarenza; Venerando Sapuppo consigliere comunale a Aci Catena; Maria Spalletta consigliere comunale a Santa Maria di Licodia; Carmelo Sterrantino presidente del consiglio comunale a Calatabiano; Davide Strano consigliere comunale a Misterbianco; Patrizia Vinci consigliere comunale a Belpasso.
I nominativi della Lega
“La Lega per Salvini premier ha presentato una lista autonoma per l’elezione del Consiglio metropolitano di Catania. Desidero ringraziare tutti gli amministratori del partito che hanno dato la propria disponibilità a candidarsi per le elezioni che si terranno il prossimo 27 aprile. Abbiamo messo su una lista forte e competitiva e siamo certi di poter ottenere un importante risultato”. Lo afferma la deputata Valeria Sudano, commissario provinciale della Lega a Catania.
Di seguito i diciotto nominativi indicati: Lorenza Affabile, Nicola Bertolo, Luigi Cancelliere, Nella Casabella, Rosaria Coco, Salvo Danubio, Alfio D’Urso, Sergio Gruttadauria, Maria Silvana Laudani, Rosanna Lauria, Raffaele Musumeci.
Candidati poi: Grazia Ranno, Concetta Santo, Matteo Sapienza, Manuel Sofia, Orazio Spina, Ruggero Strano, Gaetano Vitale.