CATANIA – Il nuovo anno potrebbe portare importanti novità ai residenti del viale Moncada 10. Immobili in pessime condizioni con situazioni estreme messe in evidenza dagli stessi abitanti. Il consigliere comunale Maurizio Mirenda è riuscito ad avere precise garanzie da parte dell’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Bosco per un pronto intervento volto alla riparazione dell’ascensore e alla eliminazione delle infiltrazioni d’acqua che dal tetto arrivavano fino alle fondamenta degli edifici danneggiando corridoi e stanze degli appartamenti.
Prime opere in vista del futuro piano di riqualificazione radicale dell’area che servirà a rendere questa parte della città più vivibile ed evitare altri disagi e problemi alle famiglie residenti. Abitanti che necessitano di servizi ed infrastrutture come la pulizia degli spazi verdi, luoghi di aggregazione per i più piccoli e l’eliminazione delle micro discariche presenti. Opere a lungo periodo che prevedano anche il recupero e il completamento delle spine verdi che, secondo i progetti originari, servivano a mettere in comunicazione le varie palazzine del viale Moncada attraverso una serie di percorsi pedonali interni. Vialetti oggi utilizzati dai residenti per accompagnare i figli nella vicina scuola “Fontanarossa”. Sfortunatamente ora, per raggiungere il plesso, bisogna superare una vasta area piena di sterpaglie.