BIANCAVILLA – È stato approvato dal Consiglio comunale il Conto Consuntivo 2016, con 13 voti favorevoli e 4 contrari. L’atto è tra i più significativi sia per la sua valenza contabile-amministrativa e sia politica, perché verifica con esattezza i progetti e le risorse in entrata e in uscita nello scorso anno. Inoltre, è un passaggio propedeutico per la discussione sul Bilancio preventivo 2017 che giungerà in Aula nei prossimi giorni. Oltre all’esame dello strumento economico-finanziario, nella seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato il Piano triennale delle Opere pubbliche.
Soddisfatto il sindaco Pippo Glorioso: “Consegno alla città una situazione economica che ci mette al riparo da sanzioni e da scenari di dissesto. – sottolinea Glorioso -. Siamo riusciti in una vera impresa perché, in un momento di difficoltà generale, mentre altri Comuni sono sull’orlo del fallimento, qui abbiamo raggiunto una situazione positiva. Anzi, abbiamo superato una fase critica, ripianato il disavanzo, abbattendo la spesa utile a rientrare in tutti i criteri previsti dalle normative. Le carte parlano chiaro: in confronto al 2015, ad esempio, sono stati rispettati tutti i parametri e dunque Biancavilla non è più in una condizione deficitaria. Ciò è stato possibile grazie ad una gestione oculata, assicurando tutti i servizi alla collettività: dalle politiche sociali agli interventi nelle scuole, agli abbonamenti gratuiti per gli studenti pendolari all’assistenza ad anziani e disabili. In quest’ottica – conclude Glorioso – vogliamo continuare, assicurando a chi sarà chiamato ad amministrare la città dopo di noi una situazione migliore rispetto a ciò che accade in buona parte dei Comuni siciliani“.