CATANIA – C’è aria di grande soddisfazione all’interno del consiglio comunale di Catania per l’approvazione del regolamento Asacom. Dopo le parole del consigliere all’opposizione Sebastiano Anastasi di Grande Catania, anche l’assessore al Welfare e Servizi Sociali Angelo Villari ha mostrato il sorriso sulle labbra: “Sono soddisfattissimo. Siamo al lavoro per l’accreditamento”.
“Lo si aspettava da 24 anni, dopo l’entrata in vigore della legge 104 del 1992 – spiega l’assessore -. Il servizio deve garantire il supporto alla scuola d’infanzia e alle medie-superiori. sono molto contento perché è stato votato all’unanimità”.
Adesso, quindi, è tutto nelle mani dell’amministrazione, che deve attivarsi per rendere efficiente l’approvazione dell’emendamento: “Siamo già pronti – prosegue Villari – a pubblicare l’avviso pubblico per gli accrediti. Poi sarà la volta delle famiglie, che sceglieranno a chi affidarsi”.
Ciò che rende orgoglioso l’assessore è il modo in cui è arrivata l’approvazione del regolamento, nonostante le difficoltà: “Noi avevamo le nostre idee e proposte, così come gli altri. Alla fine abbiamo fatto un grande gioco di squadra e abbiamo ottenuto un grandissimo risultato”.
Infine, una precisazione per chi si chiedesse come mai ci siano voluti tutti questi anni: “Anche se entrata in vigore nel 1992, fino ai primi anni 2000 nessuna città italiana ha provveduto a stilare e attivare una regolamento Asacom. A tal proposito, per chi ci addita, vorrei sottolineare che in quegli anni a Catania c’era un’altra amministrazione. Con questo emendamento, quella di Bianco sta dimostrando di avere molta sensibilità”.
In ogni caso sono passati sempre 24 anni.