CATANIA – Una vittoria, il racconto di un trionfo raggiunto oltre i confini siciliani, accaparrandosi un prestigioso titolo nazionale.
Ancora tanto orgoglio per la kick boxing catanese: lo scorso 29 aprile si sono svolti i campionati italiani Ico a Sava, in provincia di Taranto (Puglia). Sono cinque le cinture che sbarcano sotto le ceneri dell’Etna, tutte valevoli i primi posti.
Si tratta dei successi dei giovanissimi Michele Catania, Giovanni Drago e Simone Mirenda, appartenenti al team del maestro di kick boxing Graziano Falzone. In particolare:
– Michele Catania è campione italiano di K-1 light nella categoria 65kg;
– Giovanni Drago è campione italiano nella categoria kick light -30kg. Primi posti anche nel light contact -30kg e kick light -35kg;
– Simone Mirenda è campione italiano di kick light -45kg e di light contact -65kg.
Sono soprannominati, rispettivamente, Bulldozer, Diablo e Sayan: tutti conquistatori della Puglia con prestazioni superlative che non hanno lasciato scampo ai propri avversari. Insieme, poi, partiranno per i prossimi campionati mondiali alla volta di Rimini, il 2 giugno.
“Questi tre miei piccoli guerrieri hanno fatto tremare il palazzetto di Sava, vincendo in tutte le categorie in cui facevano parte” esordisce Falzone, soddisfatto del trionfo dei suoi allievi.
“Voglio bene a questi ragazzi, cercherò sempre di trasmettere i miei valori nello stesso modo in cui sono stati trasmessi a me. Sia nello sport che nella vita” commenta in un post apparso sul proprio profilo Facebook.

Graziano Falzone con Michele Catania, Giovanni Drago e Simone Mirenda
Orgoglio e soddisfazione per Graziano, che dopo il successo individuale negli scorsi mondiali di kick boxing a Birmingham è riuscito a ottenere anche una vittoria collettiva. In quella occasione, lo scorso ottobre, il campione del mondo si era imposto come unico siciliano del Team Italia, approdato in Inghilterra e tornato vincitore. L’incipit è sempre quello: vincere e andare avanti, senza fermarsi e sentirsi arrivati.
È una vittoria importante soprattutto per quanto concerne la crescita di piccoli talenti di questo settore sportivo: giovanissimi, come detto, Michele, Simone e Giovanni hanno intrapreso la kick boxing con voglia di lottare e primeggiare. Emozionati anche i genitori, che hanno tifato da Catania per i propri figli, esultando al loro arrivo per il trionfo.
Pronti a collezionare cinture su cinture, partendo dalla Sicilia alla conquista dell’Italia. Intanto, ci si prepara anche ai mondiali, che si terranno alla fiera del fitness di Rimini dal 2 al 5 giugno per il secondo anno consecutivo. Ci saranno competizioni per tutti gli sport da ring: full contact, low-kick e K1. In attesa di altre medaglie per continuare a sognare.



