Students Lab torna per la Fiera Provinciale: Future Mind e Free Will presenti

CATANIA Students Lab non è terminato. A concludere il progetto sarà la Fiera Provinciale che si terrà giorno 30 Settembre al centro commerciale Porte di Catania, dalle 9,00 alle 18,00.

Il progetto dell’alternanza scuola lavoro, Students Lab, torna neli licei per portare a termine il lungo e duro lavoro che gli alunni di tutte scuole di Catania hanno fatto durante l’interno anno scolastico 2015/16.

All’interno del centro commerciale Porte di Catania ogni mini impresa avrà a disposizione uno stand per mostrare i propri elaborati, relazionarsi con il pubblico e confrontarsi con gli altri laboratori del territorio.

Tra le mini imprese presenti saltano subito all’occhio Future Mind e Free Will, appartenenti alla scuola Principe Umberto, che hanno avuto un continuo successo, dalla Fiera D’Istituto agli eventi organizzati e i prodotti creati, confrontandosi sempre in una sana e costruttiva rivalità.

La Fiera sarà una vera e propria competizione fra mini imprese e vincerla sarà un’ardua battaglia. Questo però non scoraggia le due preferite del liceo Principe Umberto.

Students Lab torna per la Fiera Provinciale: Future Mind e Free Will presenti

L’amministratore delegato dell’agenzia di comunicazione Free Will, Giulia Sofia Martini, ha affermato: “Vogliamo continuare il percorso intrapreso l’anno scorso e vogliamo chiuderlo bene. Siamo fiduciosi nei nostri mezzi perchè abbiamo saputo attirare l’attenzione di molti ragazzi e professori già alla fiera d’Istituto“.

Anche se dovremo spendere ogni nostra energia riusciremo a dare il meglio di noi – sostiene la rappresentante dell’impresa Future Mind, Roberta Rapisarda – perchè senza determinazione e impegno non si arriva da nessuna parte. Future Mind è pronta a dare il meglio di sè per garantire il successo e sbaragliare la concorrenza“.



Students Lab torna per la Fiera Provinciale: Future Mind e Free Will presenti

La giornata si svolgerà nel seguente modo: arrivati al centro commerciale Porte di Catania, i ragazzi allestiranno il proprio stand, luogo importante perchè sarà valutato dalla giuria. Ogni mini impresa dovrà salire sul palco per presentare la propria azienda, il proprio prodotto e mostrare un video che sarà prova del lavoro fatto.

Successivamente la giuria, composta da giudici qualificati provenienti dal mondo delle imprese, delle associazioni, delle scuole, delle università e da membri dello staff IGS, andranno a visitare ogni stand per valutare i risultati ottenuti.

Al termine dell’evento le mini imprese che si sono distinte fra tutte saranno premiate e fatte accedere alle fasi successive. Inoltre saranno assegnate menzioni speciali ai laboratori che si sono distinti per un particolare aspetto.

Presenti all’evento anche i tutor che hanno seguito i ragazzi durante questo lungo e duro percorso.

Lavorare con i ragazzi nelle scuole superiori è sicuramente stata una bellissima esperienza – commenta Eleni Nicolosi, trainer delle imprese Future Mind e Free Will -. Sono riusciti a portare a termine il lavoro ed è stato motivo di soddisfazione vedere i ragazzi entusiasmarsi nelle nuove attività. Gestione del personale, delle scadenze, del capitale (reale), delle relazioni con altri imprenditori  sono alcune delle tante competenze che gli studenti hanno sviluppato“.

 “Sono convinta – conclude Eleni Nicolosi – che molti studenti acquisiranno piena consapevolezza di questa esperienza quando usciranno dal contesto scolastico e, con una maturità diversa, riusciranno ad affrontare delle “sfide” simili“.