SANREMO – Il festival di Sanremo giunge alla sessantacinquesima edizione e le porte dell’Ariston si aprono alla kermesse musicale.
Tra gli artisti che calpestano il palco del teatro, una sfida tutta siciliana per pubblico in sala e telespettatori a casa.
Da una parte il catanese Lorenzo Fragola, neo vincitore del noto talent show “X Factor”, con l’inedito “Siamo uguali” prodotto insieme a Fedez, rapper, produttore discografico nonché giudice dell’ottava edizione di X Factor e “mentore” del giovane Lorenzo.
Dall’altra, i “tre tenorini” Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, più noti come “Il Volo”, vincitori della seconda edizione della trasmissione “Ti lascio una canzone” e grandi interpreti della musica della tradizione classica italiana e internazionale che hanno fatto letteralmente impazzire il pubblico di tutto il mondo, con l’inedito “Grande amore”.
Anche due “siciliane d’adozione” davanti all’appassionato pubblico dell’Ariston. Due grandi cantanti e illustri docenti del C.A.M.S. (college arti e mestieri dello spettacolo) di Acireale: Grazia Di Michele in duetto con Mauro Coruzzi (in arte Platinette) con “Io sono una finestra” e Lara Fabian con “Voce”.
Ad arricchire il panorama siciliano del festival, anche un ospite d’eccezione: il messinese Vincenzo Nibali, vincitore di una Vuelta di Spagna, di un Giro d’Italia e del Tour de France 2014, icona del ciclismo italiano nel mondo.
CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…
Commento a fine primo tempo Un'escalation di emozioni fin qui per i Rossazzurri. Il Catania…
ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…
PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…
CATANIA – Sedicesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli…