Catania-Robur Siena 2-1: Mazzarani sbaglia il rigore decisivo. RIVIVI LA CRONACA

Catania-Robur Siena 2-1: Mazzarani sbaglia il rigore decisivo. RIVIVI LA CRONACA

CATANIA – Sarà un inferno, una lotta rovente per almeno 90’. Gli ospiti hanno il vantaggio, ma i padroni di casa saranno spinti da quasi 20mila persone, se non di più, per la rimonta.

Catania-Robur Siena non è una semifinale come le altre, sembra essere davvero la semifinale per eccellenza, vista la tensione e la voglia di giocare questa partita dopo la sconfitta del “Franchi” per 1-0. Calcio d’inizio alle ore 20,30.

FISCHIO FINALE

Cosenza-Sudtirol Alto Adige 2-0 (andata 0-1)

 

23,18 – Mazzarani sbaglia il rigore decisivo. Il Siena vince 4-3 e si qualifica per la finale di Pescara.

23,15 – Sbraga fa gol: 2-3 per il Siena! Ora va Di Grazia per il Catania.

23,15 – ha sbagliato Blondett per il Catania!

23,14 – Bulevardi per il Siena: Pisseri para!

23,13 – 1-2 per il Siena. Ora arriva Curiale: pareggia il Catania!

23,09 – si batte sotto la Curva Nord. Parte per prima il Siena con Gerli.

120’ – rigori!

118’ – punizione per gli etnei: va Lodi. Palla che si schianta sulla traversa!

117’ – espulso Rondanini, Manneh viene messo giù. Punizione dal limite dell’area per il Catania, Siena in 9!

116’ – quattro alla fine. Rigori vicini.

115’ – si ostacolano due calciatori del Catania per il tiro, nella fattispecie Manneh e Curiale.

112’ – ci prova Bulevardi per il Siena, ma la conclusione è fuori misura.

111’ – Rizzo! Catania vicinissimo al 3-1 con un tiro potente ma che finisce alto.

110’ – calcio d’angolo per il Catania.

106’ – pericoloso contropiede per il Catania, Sbraga riesce a spazzare sul suggerimento di Curiale per Mazzarani.

105’ – iniziano gli ultimi 15’. Sul risultato di 2-1 si andrà ai calci di rigore. Batte il Catania.

22,47 – finisce il primo tempo supplementare, cambio campo.

106’ – Manneh! Conclusione perfetta del gambiano, Pane fa un miracolo. Non viene battuto il calcio d’angolo per il Catania.

105’ – un minuto di recupero.

104’ – Lodi scodella sulla destra per Di Grazia, il calciatore rossazzurro non riesce ad agganciare. Non è entrato al meglio il numero 23 del Catania in questa partita.

100’ – Sbraga cerca il “gol della domenica”, ma svirgola il pallone. Sempre 2-1 per il Catania.

99’ – Bulevardi è rimasto almeno per un minuto a terra: sia i suoi compagni del Siena che quelli del Catania hanno proseguito, sinonimo di quanto agonismo è presente in campo per vincere questa partita.

96’ – fallo in attacco di Curiale su Sbraga, si riparte con un calcio di punizione per i bianconeri.

94’ – punizione Catania: Lodi sull’esterno verso Bogdan, che non ci arriva. Rimessa dal fondo per il Siena.

92’ – ricordiamo che il Siena è in dieci uomini per l’espulsione di Iapichino. Intanto, Mazzarani rimane dolorante a terra per il Catania. Entrano i sanitari. Gioco fermo.

91’ – sostituzione Catania: entra Blondett, fuori Aya.

90’ – sostituzione Siena: entra Cleur, fuori Guberti.

90’ – partiti!

22,29 – sorteggiato il campo. Catania che attaccherà da sinistra verso destra, palla al Siena.

22,25 – fischio dell’arbitro, si andrà ai supplementari.

92’ – punizione Siena da centrocampo. Fallo tattico che fa respirare il Catania. Intanto il Cosenza ha raddoppiato.

90’ – quattro minuti di recupero.

86’ – meno di cinque più recupero alla fine. Si avvicinano i supplementari.

82’ – doppia sostituzione Siena: entrano Mahrous e Damian, fuori Neglia e Vassallo.

80’ – sostituzione Catania: fuori Russotto, infortunato, dentro Manneh.

77’ – espulso Iapichino! Fallo su Russotto in fase di ripartenza, il Siena è in dieci. Potrebbe essere un episodio chiave.

74’ – Bulevardi di prima intenzione. Palla fuori, ci prova il Siena.

73’ – sostituzione Siena: esce Santini, tra i fischi, entra Guberti.

71’ – sostituzione Catania: esce Biagianti, entra Mazzarani.

70’ – Russotto prova a ripartire, Iapichino lo stende. Altro giallo per i bianconeri.

68’ – con questo risultato, si andrà ai supplementari. Con un altro gol del Catania, saranno i rossazzurri a passare. Per accedere alla finale senza l’extra time, il Siena dovrà pareggiare. Intanto, il Cosenza è passato in vantaggio sul Sudtirol.

66’ – GOL CATANIA! Lodi trasforma!

65’ – rigore per il Catania! Fallo di mano in area e il direttore di gara non ha dubbi.

64’ – gara nervosissima: anche Gerli, per i toscani, finisce sul taccuino dei cattivi.

63’ – ammoniti Bogdan per il Catania e Bulevardi per il Siena.

61’ – Lodi apre il mancino ma sbaglia nettamente il dosaggio della conclusione. Nel frattempo, altra rissa.



58’ – fallo su Di Grazia, viene ammonito Vassallo per gli ospiti.

55’ – il Siena adesso soffre il pressing del Catania, alla ricerca del 2-1.

54’ – Russotto si innesca sulla fascia destra e mette in area un pallone filtrante, Curiale non ci arriva in spaccata. Opportunità sprecata per il Catania.

52’ – sostituzione Catania: entrano Russotto e Di Grazia, fuori Barisic e Caccavallo.

51’ – contropiede importante per il Siena con Marotta, Bogdan chiude in maniera perfetta e sventa ogni pericolo.

50’ – incomprensione tra i difensori del Siena che per poco non favorisce il rossazzurro Curiale.

46’ – punizione per il Catania per fallo su Caccavallo. Sugli sviluppi, beccato Curiale in fuorigioco.

45’ – inizia il secondo tempo. Siena alla battuta, attacco da destra verso sinistra. Catania dalla parte opposta.

21,19 – principio di rissa alla fine di questo primo tempo, con addirittura Pietro Lo Monaco, ad del Catania, in campo insieme con Lucarelli per richiamare nello spogliatoio i propri calciatori. 1-1, comunque, alla fine di questo primo tempo.

 

44’ – ancora tutta la panchina del Catania in piedi per un presunto rigore non concesso, il secondo contatto dubbio della gara.

43’ – GOL CATANIA! Esplode il Massimino! Curiale di testa!

41’ – Panariello sfiora il raddoppio per il Siena con un colpo di testa che termina sull’esterno della rete.

40’ – altra ammonizione per il Catania, stavolta per Caccavallo dopo aver perso palla.

37’ – Porcino dalla distanza scaraventa la sfera oltre la traversa. Il Catania ci prova con più insistenza.

35’ – contatto in area, i calciatori del Catania lamentano un tocco di mano di uno dei difensori del Siena. L’arbitro lascia proseguire.

32’ – annullata la rete di Curiale per fuorigioco.

31’ – GOL SIENA! Doccia freddissima per il Catania, segna Santini!

30’ – grandissima occasione per il Catania! Lodi batte l’angolo, Bogdan appoggia di testa per Curiale, che impatta male e spedisce la palla sopra la traversa.

28’ – calcio d’angolo per il Catania conquistato da Barisic.

27’ – va Iapichino. Palla sulla barriera, riparte il Catania.

26’ – punizione per il Siena quasi dal limite dell’area. Iapichino e Neglia sul pallone.

23’ – pericoloso il Siena con Marotta, che parte in contropiede ma la conclusione viene deviata e Pisseri non ha problemi a bloccare la sfera. Si resta sullo 0-0.

20’ – ancora Caccavallo, l’uomo più pericoloso dei padroni di casa. Palla sull’esterno della rete.

15’ – prima ammonizione del match: Marco Biagianti, per il Catania, viene punito per il fallo su Santini in fase di ripartenza.

13’ – Panariello prova la conclusione. Traiettoria centrale, facile per Pisseri. Il Siena, comunque, si fa vedere in area rossazzurra.

11’ – ancora Catania! Caccavallo dalla distanza, sfiorata la rete del vantaggio.

10’ – è una gara molto fisica già dai primi minuti.

5’ – ci prova Tedeschi: il difensore del Catani tenta la girata di testa, palla alta.

2’ – è il Siena a tentare di gestire la partita.

1’ – parte la gara!

20,30 – le squadre entrano in campo. Tra poco il via.

20,28 – lo spettacolo dalle curve e dalle tribune:

 

20,23 – vengono annunciate le formazioni. Tra poco l’ingresso in campo delle due squadre.

20,18 – poco più di dieci minuti dal fischio d’inizio di Catania-Robur Siena. Ormai si è agli sgoccioli dal calcio d’inizio.

20,12 – cambio in attacco per il tecnico rossazzurro, Cristiano Lucarelli. Andrea Russotto parte dalla panchina, dentro Giuseppe Caccavallo che ha vinto il ballottaggio con Andrea Di Grazia per il posto vacante in attacco con Davis Curiale, che ritorna invece dal primo minuto.

20,10 – ecco le formazioni ufficiali dell’incontro:

CATANIA (3-5-2): 12 Pisseri; 4 Aya, 5 Tedeschi, 26 Bogdan; 9 Barisic, 10 Lodi, 27 Biagianti, 6 Rizzo, 8 Porcino; 11 Curiale, 24 Caccavallo. All. Lucarelli

SIENA (4-3-3): 22 Pane; 4 Rondanini, 2 Panariello, 26 Sbraga, 15 Iapichino; 27 Bulevardi, 16 Gerli, 25 Vassallo; 20 Neglia, 9 Santini, 10 Marotta. All. Mignani

20,09 – la Curva Nord è già pronta per sostenere i rossazzurri. Questo lo striscione

20,08 – ecco, invece, le immagini del riscaldamento del Catania, spinto da applausi e cori.

 

20,07 – al suo ingresso in campo, il Siena è stato accolto da un boato di fischi.

20,06 – la gara del “Franchi” ha lasciato perplessi molti tifosi rossazzurri, specie quando, al minuto 91, non è stato fischiato un calcio di rigore su presunto fallo di Alessandro Marotta ai danni di Andrea Russotto.

20,05 – Nell’altra semifinale, il Sudtirol Alto Adige parte con lo stesso vantaggio del Siena, andando a giocare al “San Vito-Marulla” di Cosenza. Aggiornamenti anche dalla Calabria per seguire in contemporanea chi tra le due squadra sarà la seconda finalista che si giocherà la Serie B.

20,04 – parole forti quelle dell’amministratore delegato del Catania, Pietro Lo Monaco, nella conferenza stampa di ieri: “Siena, ti sbraneremo sul campo”. Qualora però il Catania dovesse dire addio al sogno Serie B, non si parlerebbe di fallimento.

20,03 – a dirigere l’incontro sarà il signor Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco.

20,02 – comunque vada, questa sarà l’ultima gara in casa della stagione 2017-18 dei rossazzurri.

20,01 – il risultato dell’andata non ha demoralizzato la piazza di Catania, che è il primo elemento a cui prestare attenzione. Curva Nord, Curva Sud e Tribuna B esaurite, si prevede il superamento del record stagionale di presenze toccato con il Trapani con 18mila spettatori.

20,00 – amiche e amici di Newsicilia, Gabriele Paratore vi dà il benvenuto al classico appuntamento con la diretta testuale dei match dei rossazzurri, che si giocheranno l’accesso alla finale di Pescara contro la Robur Siena.