Etna

Sciame sismico nel Catanese, registrate 36 scosse di terremoto nei comuni ai piedi dell’Etna

CATANIA – Uno sciame sismico, a partire da ieri pomeriggio, è stato registrato in alcuni comuni del Catanese, siti ai piedi dell’Etna. Proprio dall’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, arriva una nota stampa che comunica come le stazioni della Rete Sismica abbiano registrato l’episodio.

Di seguito gli eventi, nel dettaglio, localizzati risultano:

  • 16,13 – ML 1.6 localizzato a 1.6 km NE da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7522 LON 15.1544 a 13.3 km di profondità;
  • 16,40 – ML 1.5 localizzato a 1.9 km E da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7436 LON 15.1621 a 17.5 km di profondità;
  • 16,46 – ML 1.6 localizzato a 1.1 km NE da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7314 LON 15.1216 a 19.9 km di profondità;
  • 17,03 – ML 1.8 localizzato a 1.5 km E da Monte Fontane (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7347 LON 15.1019 a 19.6 km di profondità;
  • 17,13 – ML 1.5 localizzato a 1.1 km SW da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7339 LON 15.1329 a 15.7 km di profondità;
  • 17,14 – ML 1.7 localizzato a 1.6 km NW da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7345 LON 15.1076 a 17.3 km di profondità;
  • 17,26 – ML 1.5 localizzato a 1.8 km W da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7231 LON 15.097 a 17.7 km di profondità;
  • 17,32 – ML 1.5 localizzato a 1.6 km W da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7375 LON 15.1236 a 11.5 km di profondità;
  • 17,44 – ML 1.5 localizzato a 2.7 km E da Pietrafucile (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.763 LON 15.1598 a 12.3 km di profondità;
  • 18,14 – ML 1.8 localizzato a 1.3 km N da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7334 LON 15.117 a 17.9 km di profondità;
  • 18,42 – ML 1.2 localizzato a 1.9 km NE da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7572 LON 15.151 a 18.6 km di profondità;
  • 18,55 – ML 1.3 localizzato a 0.5 km W da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7413 LON 15.1353 a 16.7 km di profondità;
  • 18,55 – ML 1.2 localizzato a 1.3 km NE da Fondo Macchia (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7281 LON 15.1628 a 17.0 km di profondità;
  • 19,36 – ML 1.3 localizzato a 2.2 km W da Mascali (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7585 LON 15.1696 a 23.8 km di profondità;
  • 19,54 – ML 2 localizzato a 0.2 km SE da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.7411 LON 15.143 a 15.1 km di profondità;
  • 20,00 – ML 1.0 localizzato a 1.7 km SE da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.712 LON 15.132 a7.8 km di profondità;
  • 20,17 – ML 1.2 localizzato a 0.7 km S da Fondo Macchia (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.712 LON 15.157 a 18.8 km di profondità;
  • 20,23 – ML 1.7 localizzato a 0.5 km 0.8 km SW da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.738 LON 15.133 a 12.2 km di profondità;
  • 20,43 – ML 2.2 localizzato a 1.2 km N da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.733 LON 15.118 a 11.4 km di profondità;
  • 20,47 – ML 1.6 localizzato a 1.6 km S da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.728 LON 15.143 a 21.7 km di profondità;
  • 20,52 – ML 2.0 localizzato a 1.6 km NE da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.736 LON 15.124 a 11.3 km di profondità;
  • 20,57 – ML 1.4 localizzato a 1.5 km E da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.739 LON 15.157 a 13.8 km di profondità;
  • 21,01 – ML 0.9 localizzato a 1.1 km N da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.732 LON 15.120 a 12.1 km di profondità;
  • 21,06 – ML 1.2 localizzato a 0.9 km NW da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.749 LON 15.137 a 14.6 km di profondità;
  • 21,08 – ML 1.4 localizzato a 1.5 km NE da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.752 LON 15.152 a 14.8 km di profondità;
  • 21,16 – ML 1.4 localizzato a 1.4 km NW da Fondo Macchia (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.726 LON 15.144 a 13.9 km di profondità;
  • 21,36 – ML 1.3 localizzato a 1.0 km SE da Milo (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.717 LON 15.127 a 22.1 km di profondità;
  • 21,48 – ML 1.3 localizzato a 0.7 km W da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.743 LON 15.133 a 15.0 km di profondità;
  • 22,07 – ML 1.9 localizzato a 0.9 km SW da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.737 LON 15.133 a 15.1 km di profondità;
  • 22,17 – ML 1.6 localizzato a 0.4 km NE da Fondo Macchia (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.720 LON 15.159 a 16.0 km di profondità;
  • 22,22 – ML 1.4 localizzato a 1.5 km W da Fondo Macchia (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.719 LON 15.139 a 20.3 km di profondità;
  • 22,56 – ML 1.0 localizzato a 1.8 km W da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.742 LON 15.120 a 10.7 km di profondità;
  • 23,08 – ML 1.6 localizzato a 0.9 km S da Pietrafucile (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.754 LON 15.128 a 10.1 km di profondità;
  • 23,19 – ML 1.4 localizzato a 0.6 km SW da Fondo Macchia (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.713 LON 15.153 a 18.3 km di profondità;
  • 23,45 – ML 1.0 localizzato a 0.5 km W da Monte Fontane (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.740 LON 15.079 a 15.3 km di profondità;
  • 23,52 – ML 2.1 localizzato a 0.6 km W da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.742 LON 15.134 a 15.4 km di profondità;
  • 00,05 – ML 1.5 localizzato a 0.5 km SE da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.738 LON 15.144 a 15.1 km di profondità;
  • 00,07 – ML 1.5 localizzato a 1.6 km W da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.742 LON 15.123 a 15.3 km di profondità;
  • 00,15 – ML 1.3 localizzato a 1.6 km SE da Monte Fontane (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.733 LON 15.101 a 17.4 km di profondità;
  • 00,45 – ML 1.5 localizzato a 0.4 km SW da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.740 LON 15.137 a 13.3 km di profondità;
  • 01,58 – ML 1.9 localizzato a 0.5 km W da Sant’Alfio (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.741 LON 15.136 a 17.8 km di profondità.

Dall’INGV fanno sapere che: “In riferimento alla fenomenologia sismica segnalata, si comunica che successivamente non sono stati registrati altri terremoti. Inoltre, non sussistendo più le condizioni di sciame sismico, tale fenomenologia può considerarsi conclusa (Fine sciame)“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Bollettino Ingv Catania Etna Evidenza Fondo Macchia Ingv Milo Monte Fontane Sant'Alfio Sciame sismico Terremoto

Post recenti

  • Ambiente

Largo Podgora torna a nuova vita: riqualificazione a costo zero grazie all’impegno congiunto di cittadini e Amministrazione

CATANIA - Un piccolo ma significativo intervento di riqualificazione urbana è stato completato in Largo Podgora,…

3 minuti fa
  • Politica

Termovalorizzatori a Palermo e Catania: Schifani firma protocolli di legalità con le Prefetture

PALERMO - Massima trasparenza e prevenzione contro ogni tentativo di infiltrazione mafiosa: è questo l'obiettivo…

17 minuti fa
  • Cronaca

L’arbitro aggredito a Riposto torna in campo come ospite d’onore nel derby Lazio-Roma

ROMA - Il giovane arbitro Diego Alfonzetti, 19 anni, aggredito a Riposto (Catania) è tornato simbolicamente…

35 minuti fa
  • Scuola

Moda sostenibile e riciclo creativo: Erasmus+ al “Marchesi” di Mascalucia

MASCALUCIA – Dal 7 all’11 aprile, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Concetto Marchesi” ha ospitato…

51 minuti fa
  • Cronaca

Aggressione a Catania ai danni di due soccorritori del 118: stavano aiutando un anziano investito

CATANIA - Ennesimo episodio di aggressione ai danni di soccorritori del 118 in Sicilia. È…

56 minuti fa
  • Cronaca

La gelosia di Bonafede fa arrestare un’altra amante di Matteo Messina Denaro

TRAPANI - Nuovo punto di svolta nelle indagini sui trent'anni di latitanza del boss di…

1 ora fa