CATANIA – L’Etna è in fase di eruzione: l’attività stromboliana è stata registrata ai crateri sommitali del Vulcano. Lo comunicano gli esperti dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) Osservatorio etneo, di Catania.
Non è possibile, al momento, condurre un’osservazione accurata del fenomeno. Tutto ciò che emerge è la possibilità che una nube eruttiva si disperda in direzione Sud-Est: è quanto si nota dal modello previsionale dell’Ingv-Oe.
Si è registrato un aumento del tremore vulcanico a partire dalle 11,30, raggiungendo valori elevati intorno 15,30. Tuttora risulta in aumento.
Le sorgenti del tremore risultano in corrispondenza del cratere di Sud-Est a una quota di circa 2.900 metri sul livello del mare. Medesima localizzazione per l’attività infrasonica. I sistemi osservativi di controllo della deformazione non rilevano variazioni significative.
L’attuale fase eruttiva dell’Etna non influisce sull’allerta per il volo, il Vona, che l’Ingv-Osservatore Etneo ha mantenuto al livello precedente, giallo. L’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania, al momento, è pienamente operativo.
#TgFlash Edizione del 14 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Concetto Mannisi è il nuovo…
SIRACUSA - Controlli guida sicura durante il fine settimana appena trascorso. La polizia stradale di…
SIRACUSA – È stata ritrovata una bicicletta rubata durante il cuore della notte. Identificato dalle…
AGRIGENTO - È stato arrestato dai carabinieri del nucleo operativo un 31enne per detenzione a…
CATANIA - Il presidente del II municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha avanzato ufficialmente un'iniziativa…
SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia. Niente allerta, ma…