CATANIA – Etna nuovamente in eruzione. Lo comunica l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Quest’ultimo informa che, a partire dalle ore 23 UTC circa, le immagini delle telecamere di sorveglianza evidenziano la presenza di attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est.
Le simulazioni relative alla possibile dispersione della nube vulcanica indicano una direzione di propagazione verso sud-est.
Il tremore vulcanico ha iniziato a intensificarsi a partire dalle 18,30 UTC, raggiungendo valori elevati intorno alle 22,50 UTC e continua tuttora a mostrare un trend crescente. Le sorgenti del tremore sono localizzate in corrispondenza del Cratere di Sud-Est, a una quota di circa 2.900 metri sul livello del mare.
Anche l’attività infrasonica, in aumento dalle ore 23 UTC, risulta concentrata nella stessa area del Cratere di Sud-Est. Le reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo, sia GNSS che clinometriche, non segnalano al momento variazioni significative.
Allerta rossa (VONA) per il volo, nessuna comunicazione è ancora giunta dall’aeroporto di Catania.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…