CATANIA – Escursioni in sicurezza sull’Etna: è questo l’obiettivo con cui il Codacons ha deciso di denunciare la situazione “sempre più critica” sul vulcano etneo. “Migliaia di visitatori si riversano ogni fine settimana senza alcun controllo e senza le necessarie misure di sicurezza. L’assenza di regole chiare e di un coordinamento efficace tra le istituzioni sta trasformando l’area in una zona di pericolo per turisti e residenti“.
“La mancanza di adeguati controlli e di una regolamentazione rigorosa per l’accesso alle aree a rischio sta mettendo in pericolo centinaia di persone“, spiega il prof. Francesco Tanasi, segretario nazionale Codacons. L’Etna non è un parco giochi, ma un vulcano attivo che richiede il massimo rispetto delle norme di sicurezza.”
Tanasi chiede inoltre l’istituzione di un tavolo tecnico con le autorità preposte per affrontare l’emergenza e definire misure concrete per garantire la sicurezza dei visitatori. “È necessario un confronto immediato tra istituzioni, esperti e associazioni per stabilire regole chiare e garantire un accesso controllato alle aree più delicate”, aggiunge Tanasi.
Ogni weekend, migliaia di escursionisti si avventurano fino alle zone più pericolose del vulcano senza guida, senza attrezzatura adeguata e spesso senza la minima consapevolezza dei rischi. Le temperature estreme, i possibili crolli, la scarsa visibilità dovuta a nebbia e fumo e l’attività vulcanica possono trasformare un’escursione in una tragedia.
Il Codacons chiede un intervento immediato delle autorità competenti per regolamentare l’accesso e garantire la sicurezza dei visitatori. È necessario introdurre obblighi stringenti per l’accompagnamento da parte di guide esperte, limitare l’accesso alle aree a rischio e intensificare i controlli.
TAORMINA - Nei giorni scorsi, i carabinieri della compagnia di Taormina hanno arrestato una 45enne,…
GELA - Sequestrata la SP 11 Gela-Niscemi, il tratto di strada dove nel gennaio scorso…
#TgFlash del 21 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Schifani conferma: “I termovalorizzatori in Sicilia…
PALERMO - Novità sul bambino nato in un cantiere e lasciato dalla madre all'ospedale Buccheri…
MESSINA - Si è svolto questa mattina, nella Prefettura del capoluogo peloritano, l'incontro con i…
CATANIA - L’idea di riattivare la fontana del parco Gioeni e irrigare le aree verdi…