CATANIA – Dalle 22 di ieri l’Etna è in attività stromboliana con emissione di una nube eruttiva dal cratere di Sud-Est, che si sta disperdendo in direzione Est-Sud-Est.
Lo ha rilevato l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo di Catania, che alle 6,15 di questa mattina ha emesso un avviso per l’aviazione (VONA – Volcano Observatory Notice for Aviation) di colore rosso.
Nonostante l’intensificarsi dell’attività, al momento l’eruzione non sta avendo ripercussioni sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.
Il tremore vulcanico rimane su valori elevati, con il centroide delle sorgenti localizzato nell’area del cratere di Sud-Est a un’altitudine di circa 2.800 metri sul livello del mare. Le reti di monitoraggio non hanno rilevato variazioni significative nelle deformazioni del suolo.
Le autorità e gli esperti dell’INGV continuano a monitorare costantemente l’evoluzione dell’attività del vulcano attivo più alto d’Europa.
CATANIA - Anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera hanno regalato ai cittadini un’occasione speciale…
#TgFlash del 3 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • L’Università di Messina conferirà laurea alla…
CATANIA - La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’attività di un chiosco-bar…
SCIACCA - I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile delle compagnie di Sciacca e Agrigento,…
SICILIA - La Regione Siciliana ha stanziato oltre 150 milioni di euro per finanziamenti di…
PALERMO - La Regione istituirà un osservatorio regionale sull'intelligenza artificiale ("OS-AI") presso l'Assessorato alle Attività…