TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Eruzione Etna, il 14º parossismo causa ondata “ingiustificata” di paura. Behncke (Ingv): “Niente da preoccuparsi”

Eruzione Etna, il 14º parossismo causa ondata “ingiustificata” di paura. Behncke (Ingv): “Niente da preoccuparsi”

NewSicilia | Etna | Catania 17/03/2021 11:31 Redazione 0

CATANIA – L’Etna dà spettacolo e ha continuato proprio durante la notte appena trascorsa con l’ennesima eruzione. Il 14º parossismo ha provocato forti boati, cenere e lava e anche un’ondata di paura incontrollata tra la gente. Boati che hanno risvegliato, intorno alle 3, diversi cittadini che poco prima erano nel mondo dei sogni. In casi come questi, e data la frequenza con cui “A Muntagna” si sta sfogando, passare dallo spettacolo alla paura è un attimo. È per questo che diventa fondamentale l’intervento degli esperti per evitare lo scatenarsi del panico ingiustificato. Attraverso il loro verbo, infatti, è possibile dare una spiegazione a dei fenomeni che, se guardati con superficialità, potrebbero portare le persone a diffondere e alimentare notizie false sui vari avvenimenti (che in questo specifico caso riguardano l’Etna).

In tal senso, ha provato a smorzare i toni il vulcanologo di Ingv, Boris Behncke, attraverso un lungo post Facebook. “Dunque, care ragazze e cari ragazzi. L’Etna ci ha risvegliato praticamente tutti, fa tantissimo rumore, e ovviamente spuntano di nuovo tre milioni di commenti come ‘paura‘, ‘ci dobbiamo preoccupare‘, eccetera“.

Eruzione Etna, le parole del vulcanologo: “Niente da preoccuparsi”

“Non c’è da avere paura e niente da preoccuparsi“. Boris Behncke ha voluto fare chiarezza sull’ultima eruzione dell’Etna e, soprattutto, ha voluto placare gli animi di chi già stava gridando alla catastrofe naturale. Certo, c’è da dire che il periodo storico in cui viviamo amplifica e non di poco i sentori apocalittici dei più sensibili all’argomento, ed è per questo che la parola di un grande esperto come il vulcanologo Behncke assume i toni di una lezione, più che di una rassicurazione.

“Sono solo boati. Segno che su in cima all’Etna stanno esplodendo bolle di lava, in un’atmosfera piuttosto umida e nuvolosa, che amplifica i suoni. Le onde di compressione causate dalle esplosioni fanno tremare vetri, porte, serrande, insomma, tutto ciò che può tremare“, ha spiegato il vulcanologo di Ingv. Suoni normali, amplificati dall’atmosfera. Una sorta di “scherzo” da parte della natura.

Secondo le parole di Behncke l’unica “conseguenza” negativa di questi boati risiede nel “sonno disturbato“. “I boati non sono segno di qualcosa di terribile che sta per avvenire. Ne abbiamo parlato ripetutamente nel corso di questi anni, perché di boati ogni tanto se ne sentono belli forti, e dovrebbe diventare parte della conoscenza comune che i boati non fanno male“, conclude il vulcanologo. Nella speranza che eventuali prossimi parossismi accompagnati da boati non causino altre ondate di panico tra la gente.

Fonte foto Facebook – Boris Behncke

Tags: 14º parossismo|Attività vulcanica|Boati Etna|Boris Behncke|Catania|Catastrofe naturale|Eruzione Etna|Etna|Evidenza|Ingv|Lezione|Notizie false|Ondata di panico|Panico|Paura|Rassicurazione|Spettacolo|Ultima eruzione Etna|Vulcanologo

Articoli correlati

Etna in piena attività eruttiva e allerta “rossa”: le analisi Ingv
In fermento

Etna in piena attività eruttiva e allerta “rossa”: le analisi Ingv

CATANIA - L’Etna continua a manifestare un’intensa attività eruttiva. La bocca effusiva posta a quota 2.980 metri ha ripreso ad alimentare un flusso l [...]
Read More
Redazione 0 26/08/2025
Eruzione Etna, l’esito del nuovo sopralluogo del Corpo Forestale
Il punto

Eruzione Etna, l’esito del nuovo sopralluogo del Corpo Forestale

CATANIA - Nuovo sopralluogo sull'Etna da parte del Corpo Forestale della Regione Siciliana. Nel mirino degli operatori le aree sommitali del Vulcano. [...]
Read More
Redazione 0 22/08/2025
Etna in piena attività: emissioni di cenere e lava da tre bocche
L'analisi

Etna in piena attività: emissioni di cenere e lava da tre bocche

CATANIA - Sull’Etna prosegue l’attività vulcanica con tre bocche effusive attive. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservato [...]
Read More
Redazione 0 21/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Ondata di sbarchi in Sicilia: oltre 750 migranti tra Lampedusa e il Siracusano
sbarchi record

Ondata di sbarchi in Sicilia: oltre 750 migranti tra Lampedusa e il Siracusano

Redazione 26/08/2025 19:49
LAMPEDUSA - Maxi sbarco di migranti a Lampedusa nella giornata di oggi: 278 migranti sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia Costiera su q [...]
Aperta inchiesta sul fuoco libico contro la Ocean Viking
le indagini

Aperta inchiesta sul fuoco libico contro la Ocean Viking

Redazione 26/08/2025 19:30
SIRACUSA - Nuovi aggiornamenti sullo sbarco della nave Ocean Viking al porto commerciale di Augusta. La Procura di Siracusa ha aperto un'inchiesta su [...]
Due sparatorie nella notte a Catania. L’allarme di Jose Marano (M5S)
illegalità

Due sparatorie nella notte a Catania. L’allarme di Jose Marano (M5S)

Redazione 26/08/2025 18:50
CATANIA - Teatro con sfondo "far west" a Catania la scorsa notte, intorno alle 3:30, dove malviventi avrebbero esploso 20 colpi di arma da fuoco contr [...]
Meteo Sicilia, sole e cieli sereni: le previsioni per domani
bollettino meteo

Meteo Sicilia, sole e cieli sereni: le previsioni per domani

Redazione 26/08/2025 18:20
SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia e, ancora una volta, il sole e il caldo "regneranno sovrani". L'alta press [...]
Acoset, confermato il cda. Il presidente Rapisarda: “Onorato per il sostegno”
soddisfazione per le elezioni

Acoset, confermato il cda. Il presidente Rapisarda: “Onorato per il sostegno”

Redazione 26/08/2025 17:44
CATANIA - L'Assemblea dei soci di Acoset Spa ha deciso di confermare all'unanimità l'intero Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio, dun [...]
Ribera, incendio al Monte Sara: mille ettari di bosco in fumo
canadair in azione

Ribera, incendio al Monte Sara: mille ettari di bosco in fumo

Redazione 26/08/2025 17:40
RIBERA - È dalla scorsa notte che Canadair ed elicotteri sono operativi per domare un vasto incendio scoppiato nella zona boschiva del Monte Sara, tra [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014