CATANIA – Anche l’Etna torna a farsi sentire. Dopo i terremoti di ieri sera registrati a distanza di alcune ore vicino Ragusa e Messina, anche il vulcano catanese fa la sua parte.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica: “Dalle 07,25 UTC si osserva la ripresa dell’attività stromboliana al cratere di Sud-Est. L’attività è al momento confinata all’interno del cratere e genera delle discontinue e blande emissioni di cenere che si disperdono in area sommitale“.
“L’ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento dalle 07,40 UTC portandosi su valori alti. Attualmente si osserva un graduale rientro verso valori medi. La sorgente del tremore è ubicata in corrispondenza dei crateri Bocca Nuova e del Cratere di Sud Est ad una elevazione di circa 2.800 m sul livello del mare“, prosegue.
“L’attività infrasonica è in incremento ed è localizzata al Cratere di Sud Est. Al momento i segnali di deformazione dalle reti permanenti GNSS e clinometrica non mostrano variazioni significative“, conclude.
Fonte foto Ingv
RAVANUSA - I carabinieri delle Stazioni di Naro e Ravanusa, con il supporto dei militari…
CATANIA - "La festa di Sant'Agata è un'emozione che si rinnova ogni anno, pur conservando…
SICILIA - Nella giornata di domani diverse infiltrazioni di umidità raggiungeranno la Sicilia, determinando cieli…
PALERMO - Il recupero del relitto del Bayesian, lo yacht a vela affondato il 19…
PALERMO - Laura Bonafede, maestra di Campobello di Mazara e figlia del boss mafioso locale,…
CATANIA - "Le celebrazioni per la patrona di Catania rappresentano sempre un momento di grande…