Economia

Catania, riduzione o azzeramento Tari: a chi spetta e come ottenerlo, al via le richieste

CATANIA – I nuclei familiari, residenti nel Comune di Catania, in possesso di un indice della situazione economica da 6.401 euro e non superiore a 12mila euro (ultima dichiarazione ISEE), possono beneficiare della riduzione o dell’azzeramento delle Tariffe Tari 2022.

Lo ha stabilito una delibera del consiglio comunale dello scorso 29 dicembre sulla base di una proposta della Ragioneria Generale e all’indirizzo politico del Commissario Straordinario Federico Portoghese, che prevede l’erogazione di contributi economici per utenze domestiche Tari 2022.

La misura rientra nell’ambito del contributo di solidarietà alimentare e sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.

I richiedenti dovranno presentare domanda, entro il 29 gennaio, sul sito web istituzionale e all’albo pretorio dell’Ente, fornendo le informazioni e dichiarazioni di cui all’allegato schema di domanda.

Le domande possono essere presentate anche mediante recapito “a mano”, o con invio raccomandata A/R o con plico analogo alla raccomandata inoltrato da corrieri specializzati, all’Ufficio Protocollo del Comune di Catania specificando sulla busta la seguente dicitura: “Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per utenze domestiche Tari 2022“.

Farà fede, a prescindere dalla modalità di trasmissione, la data di arrivo apposta dall’Ufficio protocollo del Comune.

Le domande possono essere recapitate anche a mezzo pec al seguente indirizzo: comune.catania@pec.it e tramite lo sportello telematico “Catania Semplice” sul sito web del Comune in cui è stata attivata anche una sezione (clicca qui per accedere) per la presentazione delle domande per lo sgravio tributario.

Foto di repertorio

Mirko Regalbuto

Pubblicato da
Mirko Regalbuto
Tag: Catania Contributi Notizie Catania Notizie Sicilia Richiesta contributo economico Richieste Richieste Tari Risparmiare Tari Tari

Post recenti

  • Scuola

Catania, al Dipartimento di Scienze Umanistiche presentata l’opera musicale “La Città delle Amazzoni” di Poetica Produzioni

CATANIA – È stata presentata nell’Aula 252 del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania…

10 minuti fa
  • Cronaca

Donna scippata in pieno centro a Messina da un giovane di Cosenza: arrestato

MESSINA – Un furto con strappo si è consumato ieri pomeriggio nel cuore di Messina,…

31 minuti fa
  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

48 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

57 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

1 ora fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

1 ora fa