CATANIA – Venerdì 14 giugno, ore 18,45, presentazione del libro “La prima volta a Catania”, Edizioni della sera.
Saranno presenti i due curatori Daniele Di Frangia e Daniele Lo Porto, alcuni autori, tra i quali Pasquale Almirante che condurrà la presentazione. Letture a cura di Patrizia Auteri.
La pubblicazione, di 159 pagine, è un diario intimo in cui la città etnea si racconta tra ricordi ed emozioni e fa parte di un progetto editoriale più ampio della casa editrice indipendente di Stefano Giovinazzo, fondata a Roma nel 2009. Il progetto è stato lanciato con l’obiettivo di far conoscere alcune tre le più belle città d’Italia attraverso racconti originali, dichiarazioni d’amore “per sempre”, emozioni da “prima volta”, cartoline con impresse le memorie del cuore, ritratti inediti di luoghi e personaggi.
Con la prefazione di Francesco Foti, attore e cabarettista, anche lui per la prima volta cimentatosi a scrivere la presentazione di un libro, il volume curato da Di Frangia e Lo Porto è gradevole alla lettura, perché contiene venti scritti originali in cui tutti gli autori, catanesi doc oppure d’adozione, chi in prima chi in terza persona, raccontando fatti reali o di fantasia, hanno descritto il loro rapporto viscerale con la città etnea e i suoi riti, le tradizioni, le usanze, esprimendo una grande familiarità con i tanti luoghi del cuore di Catania.
Gli scritti contenuti nel volume sono: In viaggio per Catania, di Pasquale Almirante. Oltre la linea, di Francesca Calì. A fini ro munnu, di Valentina Carmen Chisari. La Seattle d’Italia, di Daniele Di Frangia. L’album dei ricordi, di Simona D’Urso. Atalaiar, di Rosario Faraci. Fimminilitudine, di Alessandra Fassari. Il balcone su Catania, di Salvatore Massimo Fazio. Tra le onde del mare e dei ricordi, di Concetto Ferrarotto. Verso Catania, di Lina Gandolfo. Il primo sorso d’amore, di Antonio Iacona. Nei quartieri bisognosi di amore e bellezza, di Giusi Lo Bianco. Catania la città del mio futuro, di Daniele Lo Porto. Quelle stelle sopra il vulcano, di Katya Maugeri. Oggi come allora, di Pina Mazzaglia. Una ferita nell’anima, di Mariagrazia Miceli. Quel giorno emozionante sull’Etna con papà, di Gaetano Perricone. Quando la tv era ancora la televisione, di Ruggero Sardo. L’osservatore, di Simone Toninato. Quando Parini venne a Catania, di Annamaria Zizza.
La presentazione si terrà nella Sede del Movimento Cristiano Lavoratori, via Guzzardi 20, Catania. Ingresso libero.