Cultura

Università di Catania, insediati i nuovi Nucleo di Valutazione e Presidio della qualità

CATANIA – Sono stati designati nei giorni scorsi i nuovi Nucleo di Valutazione e Presidio della qualità dell’Università di Catania che rivestono un ruolo fondamentale in diversi processi istituzionali.

Il Nucleo di valutazione, infatti, interviene quale valutatore del sistema di assicurazione della qualità e a supporto dell’Anvur e del Mur in merito all’accreditamento iniziale e periodico dei corsi e delle sedi.

I nuovi membri del Nucleo di Valutazione sono Salvatore Ingrassia (nominato presidente) quale componente interno, i docenti Giacomo Cuttone (INFN-LNS), Elisabetta Loffredo (Università di Cagliari), Piera Molinelli (prorettrice dell’Università di Bergamo) e Pierdomenico Perata (past rettore della Scuola Superiore Sant’Anna) e il dottore Valter Brancati (dirigente Anvur) quali componenti esterni e Roberta Nicotra e Giuseppe Dimartino in rappresentanza degli studenti. Rimane in carica Calogero Guccio come componente interno.

Ringrazio tutti i componenti del Nucleo di Valutazione e del Presidio della Qualità per aver accettato un incarico che richiede un notevole impegno. – ha detto il rettore Francesco PrioloAbbiamo concluso da poco l’accreditamento della sede e di tutti i corsi di studio dell’ateneo da parte dell’Anvur ottenendo il giudizio pienamente soddisfacente, con un punteggio pari a 6,59“.

Un punteggio, formulato dall’organismo pubblico indipendente che ha il compito di misurare la qualità delle università e degli enti di ricerca, che ha permesso al nostro ateneo di essere inserito nella fascia medio-alta del ranking ufficiale delle università italiane in cui sono collocate alcune tra le più prestigiose università del centro-nord come Bologna, Pisa, Roma La Sapienza”, VeneziaCa’ Foscari”, Politecnico di Torino e Bocconi di Milano“.

Stiamo lavorando adesso anche al Piano strategico quinquennale, il documento di programmazione che definisce le politiche dell’Ateneo e gli obiettivi e tra questi quello di far ripartire il territorio etneo, un’area fondamentale per la nostra regione.– ha aggiunto il rettoreL’Università di Catania, quindi, riveste un ruolo fondamentale per lo sviluppo socio-economico del territorio e con molta responsabilità sta lavorando in sinergia con istituzioni e enti di ricerca per raggiungere questo obiettivo“.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Anvur Catania cultura Catania Notizie Evidenza Mur Nucleo di Valutazione piano strategico quinquennale Presidio della qualità Ranking Rettore Francesco Priolo Università di Catania

Post recenti

  • Cronaca

Ubriaco genera il panico in due fast food di Catania, fugge poi dall’ospedale e torna al locale

CATANIA - Un uomo, visibilmente ubriaco, genera il panico nei parcheggi di due fast food.…

7 minuti fa
  • Cronaca

Allerta meteo, scuole chiuse domani in Sicilia

SICILIA - Scuole chiuse domani in Sicilia. Lo hanno deciso alcuni sindaci a seguito dell'allerta…

25 minuti fa
  • Incidente

Scontro tra auto e mezzo pesante sulla Tangenziale di Messina. Due feriti

MESSINA - Non c'è pace lungo le strade siciliane in tema di sinistri stradali: questa volta,…

30 minuti fa
  • Cultura

Museo Accascina di Messina: apertura straordinaria con la rassegna jazz “Musiche per il Museo”

MESSINA - Il Museo Regionale Accascina di Messina apre le sue porte in via straordinaria:…

38 minuti fa
  • Meteo

Allerta meteo domani in Sicilia, arancione per Catania e Messina

SICILIA - Allerta meteo domani, martedì 1 aprile, in Sicilia: secondo gli esperti, un'area di…

40 minuti fa
  • Cronaca

Trovato il cadavere di un uomo in un capannone abbandonato di Milazzo

MILAZZO - Una scoperta inquietante ha scosso Milazzo (Messina), nella tarda mattinata di oggi: il…

57 minuti fa