La storia di San Valentino: ecco da chi ereditiamo la festa degli innamorati

CATANIA – San Valentino è la festa degli innamorati: ma dietro questa festa, in cui all’usanza di scambiarsi le lettere, “valentine”, si è sostituita sempre più quella delle cene e dei regali, si tramandano tante storie.

Intanto conosciamo brevemente il Santo. Valentino nacque a Terni nel 176 d.C. e, all’età di 21 anni si convertì al cristianesimo e diventò, successivamente, vescovo di Terni. La sua figura è associata particolarmente alla figlia del suo carceriere. Si narra, infatti, che ridiede la vista e che si legò molto alla ragazza, a cui lasciò una lettera prima di essere decapitato con scritto alla fine “Dal tuo Valentino”. Da qui, appunto, le “valentine”. E, storicamente, la prima fra tutte sembra essere quella mandata da Carlo d’Orleans alla moglie.

A Valentino, però, sono associati anche altri miti. Uno di questi vorrebbe che il Santo porse una rosa a due giovani che litigavano, facendoli riappacificare. E, ancora, un’altra narra che Valentino fece volare dei piccioni intorno a delle coppie che si scambiavano gesti d’affetto. Da qui il termine “piccioncini”.

Più triste, invece, la storia d’amore legata a una cristiana e a un centurione: Serapia e Sabino. Quando lei era vicina alla morte, lui chiese a Valentino di essere battezzato così da poterla sposare, dato che la madre della ragazza era molto contraria. Poco dopo essersi sposati, i due morirono.

Insomma, sono diverse le storie legate a Valentino, ma è certo che fu papa Gelasio I nel 496 a dedicare il 14 febbraio al Santo. Oggi, le sue reliquie sono nella Chiesa della Madonna di Loreto a Rovereto. Forse non tutti sanno che dietro al consumismo dei nostri tempi legato alla festa, si nasconde la storia di una persona che ha dedicato la sua vita alla fede e all’amore.

Andrea Lo Giudice

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

12 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

12 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

12 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

12 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

13 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

13 ore fa