“A riveder le stelle con Federico”: il Castello Ursino osservatorio astronomico per una notte

“A riveder le stelle con Federico”: il Castello Ursino osservatorio astronomico per una notte

CATANIA – Il Castello Ursino, splendido monumento architettonico sito nel cuore di Catania, per una notte si trasformerà in osservatorio astronomico: il prossimo 12 agosto avrà luogo qui infatti “A riveder le stelle con Federico“. L’evento darà modo ai partecipanti di utilizzare le sofisticate apparecchiature degli astronomi per osservare da vicino non soltanto le stelle a cui tutti siamo ormai abituati, ma anche le eventuali stelle cadenti che, in questa fase dell’anno, sembrano moltiplicarsi.  

Ma gli astri, si sa, non sono soltanto affare degli studiosi di astronomia: da secoli la volta celeste ispira poeti, artisti e narratori. Per questo “A riveder le stelle con Federico” ospiterà anche l’attrice Pamela Toscano ed il musicista Antonio Catalfamo i quali, in un’atmosfera più che suggestiva, racconteranno ai visitatori delle gesta dell’antico re o ancora storie in cui le protagoniste non potranno che essere le stelle.

Ad accogliere i partecipanti all’evento ci saranno anche gli studiosi Andrea Orlando, Pietro Romano e Pierluigi Magaraci che, dall’alto della torre sud ovest dell’antico maniero, daranno delle delucidazioni scientifiche sulla nascita delle costellazioni, sulla loro visibilità più o meno accentuata in determinati periodi dell’anno e sull’affascinante fenomeno delle stelle cadenti.

Saranno in tutto 4 i gruppi ammessi a compiere, previa prenotazione, questo interessante tour: il percorso infatti avrà durata pari a circa 90 minuti e sarà fruibile dalle 20 alle 23 del 12 agosto. “A riveder le stelle con Federico“, così come molti altri eventi che arricchiscono le notti catanesi, rientra nel programma di intrattenimento estivo organizzato dal comune etneo.