CATANIA – È ormai tutto pronto al Teatro Greco Romano di Catania per ospitare questa domenica la proiezione multimediale nell’ambito del percorso di vita “Omaggio a Pier Paolo Pasolini” di e con Agostino De Angelis. Lo show, pensato per ricordare lo scrittore italiano nel 40° anniversario della sua morte, unirà arte drammatica e letteratura, musica e danza in un singolare connubio.
Al centro del palco troveranno spazio Agostino De Angelis e Marco Scuotto, attore nonché presidente dell’Associazione Culturale Extramoenia. Le parole da loro recitate, tutte ovviamente tratte dal grande lascito cartaceo di Pier Paolo Pasolini, saranno accompagnate dalla chitarra di Valerio Massaro e dalle coreografie curate da Antonella Nicosia per il corpo di ballo Danzainsieme.
La proiezione multimediale “Omaggio a Pier Paolo Pasolini“, evento che tra l’altro riconsegnerà ai catanesi il Teatro Greco Romano chiuso per parecchio tempo a causa di alcuni lavori di restauro, si inserisce nel progetto “Borghi e borgate – Luoghi, Memorie e Personaggi della Storia“. L’evento, organizzato dalle associazioni culturali Extramoenia e ArchéoTheatron, verrà presentato da Giusi Lisi e sarà patrocinato dalla Regione Siciliana (Assessorato e Dipartimento Beni Culturali e Identità Siciliana), dal Museo Regionale e dal Parco Archeologico di Catania attualmente diretto da Carmela Vella.
La progettazione delle suggestive tele di scena è stata per l’occasione curata da Cetty Midolo; ad esse si affiancheranno alcune opere pittoriche realizzate da Riccardo La Monica. La sezione fotografia invece è stata affidata al sapiente obiettivo di Valerio Faccini.
La proiezione multimediale “Omaggio a Pier Paolo Pasolini” è uno spettacolo singolare che lo staff organizzativo ha deciso di offrire gratuitamente al pubblico catanese.