CATANIA – Si svolgerà sabato 30 novembre alle ore 10 a Catania l’edizione targata 2024 del Premio Sikelos. La cerimonia di premiazione, per le dieci “Eccellenze di Sicilia”, avrà luogo a Palazzo degli Elefanti.
Qui interverranno, per i saluti istituzionali:
- Sindaco di Catania, Enrico Trantino;
- Presidente Sikelos, Andrea Finocchiaro;
- Presidente del Consiglio Comunale, Sebastiano Anastasi;
- Consigliere Comunale, Alessandro Campisi;
- Consigliere Comunale, Erika Bonaccorsi;
La cerimonia sarà moderata da Marcello Proietto Di Silvestro.
Cos’è il Premio Sikelos
Il Premio Sikelos è un evento annuale organizzato dall’omonima associazione, guidata dal presidente Andrea Finocchiaro, dal vicepresidente Natale Spolverino e dal segretario Giuseppe Milazzo. Durante la cerimonia, le amministrazioni comunali delle diverse province siciliane designano le “Eccellenze di Sicilia”, figure che si sono distinte nel valorizzare il territorio attraverso il loro impegno in ambito professionale, culturale e sociale.
Le dieci “Eccellenze di Sicilia”
Le dieci “Eccellenze di Sicilia” premiate saranno:
- Catania: Giovanni Sebastiano Maria Cutrera, Direttore del Teatro Massimo Bellini;
- Premio Sikelos: Angelo Di Martino, imprenditore;
- Siracusa: Annamaria Piccione, scrittrice;
- Ragusa: Marcella Giulia Pace, fotografa e divulgatrice scientifica;
- Agrigento: Giuseppe Caramanno, direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell’ASP di Agrigento, Unità operativa complessa Cardiologia/UTIC/Emodinamica dell’ospedale San Giovanni di Dio;
- Caltanissetta: Grazia Giammusso, imprenditrice e già Assessora alle Attività Produttive;
- Palermo: Salvo Piparo, attore cuntista;
- Enna: Giuseppe Lo Gioco, imprenditore;
- Trapani: Giuseppe Giuffrè, chef e promotore dell’enogastronomia;
- Messina: Lelio Bonaccorso, fumettista, illustratore e poeta siciliano.
Per richiedere l’invito ufficiale e l’accreditamento, invia un messaggio WhatsApp al numero 342 1223767.