CATANIA – Si è svolta oggi la conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa “Porte aperte all’Università di Catania. Musica, teatro e cinema per un mese nei luoghi dell’Ateneo“, tenuta dal rettore Giacomo Pignataro che ha dichiarato: “Siamo a fianco di chi produce cultura per offrire opportunità a giovani non solo ‘consumatori’ ma protagonisti”.
[wpvp_embed type=youtube video_code=tBt3fyUT_50 width=670 height=377]
“Porte Aperte” prevede una serie di eventi, dal 12 giugno al 12 luglio, tra cinema, musica e teatro che verranno ospitati all’interno degli antichi edifici dell’università di Catania. Già martedì 16 giugno si potrà assistere allo spettacolo “Il Bellini nel barocco, quintetto d’archi belliniano“, nel Palazzo Centrale di Piazza Univiersità. La scelta dei giorni in cu si svolgerà “Porte Aperte” è stata decisamente cruciale perchè sarà di sostegno alla campagna “Studia con noi“, a favore dell’immatricolazione per il nuovo anno accademico.
A manifestare il loro sostegno per l’iniziativa, oltre che annunciare la loro collaborazione durante tutto il mese di eventi, c’erano Francesco Priolo, presidente della Scuola Superiore di Catania; Giancarlo Magnano San Lio, direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche; Lina Scalisi, coordinatrice della classe delle Scienze umanistiche e sociali della Scuola Superiore di Catania; Francesco Mannino, presidente dell’Associazione Officine culturali; Giovanni Gallo, membro dell’ “Image Processing Laboratory” (Iplab) dell’Università di Catania; Renata Gambino, Associazione Ingresso Libero; Francesco Nicolosi, direttore artistico del Teatro Massimo Bellini; Alessandra Li Greci, vicepresidente dell’Associazione Interculture che ha organizzato il Festival Teatri riflessi; Nicola Compagnini, ideatore di Zanne Festival; Biagio Guerrera, dell’Associazione Musicale Etnea, che ha presentato il Marranzano World Fest; Pompeo Benincasa, Catania Jazz, promotore della Jazz Marathon e Salvo Messina di Catania Lab.
[wpvp_embed type=youtube video_code=oUdoVD4jntk width=670 height=377]