CATANIA – La poesia come strumento per migliorare e rigenerare l’umanità. È stata lei l’autentica protagonista della seconda edizione di “PoetArte” organizzata da Grazia Calanna.
Al Museo di arte Contemporanea Sicilia sono stati molti i ragazzi che si sono messi in gioco e che hanno partecipato con entusiasmo. Si tratta di Selenia Bellavia, Chiara Carastro, Luigi Carotenuto, Dario Matteo Gargano, Pietro Russo, Claudia Fiorella Santonocito, Gisella Torrisi ed Emiliano Zappalà.
L’evento è stato pensato in concomitanza con la “Notte Europea dei Musei” e ha richiamato l’attenzione di molti curiosi. Inoltre, per gli amanti della poesia e dell’arte, è stato possibile ammirare le opere di James Xavier Barbour, Lita Cabellut, Marcia Gálvez Camus, Marta Czok, Thomas Dodd, Enrique Donoso, Lorenzo Manuel Durán, Jorge Egea, Daria Endresen, Fernando Fraga, Steven Kenny, Wenceslao Jiménez Molina, Zheng Lai Ming, Ryan Mendoza, Nihil, Judith Peck, José Manuel Martínez Pérez, Mario Andres Robinson, Carlos Asensio Sanagustín, Richard Scott, Miguel Escobar Uribe, Santiago Ydanez, Gary Weismann, appositamente esposte nella “Collezione MacS, Sezione Internazionale”.
Alla fine di questa seconda edizione, molti ragazzi sono rimasti soddisfatti, così come la direttrice della pinacoteca, Giuseppina Napoli: “L’obiettivo di questo museo è di creare un legame tra arte del passato e quella contemporanea. Inoltre, tra le nostre finalità, c’è quella di valorizzare il patrimonio culturale siciliano e promuovere l’arte contemporanea nazionale e internazionale”.
Appuntamento al prossimo anno.