Mascali: inaugurato “Territorio in festa 2016”

MASCALI – Il sindaco di Mascali Luigi Messina, insieme all’amministratore de “La pietra antica O’ munti”, Alfio Casella, al presidente del Club Unesco di Acireale, Nellina Ardizzone e al presidente dell’Agriturist Sicilia, Giuseppe Strano, ha avuto il piacere di inaugurare e illustrare la terza edizione di “Territorio in festa”.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione il sindaco ha presentato il concorso “Un vulcano di idee”, rivolto a tutte le scuole della provincia di Catania e finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti sul patrimonio del territorio e sulle sue potenzialità in ambito artistico-culturale, naturalistico e culinario.

L’intento è quello di invitare sia i giovani che gli adulti a riflettere e a riscoprire le antiche tradizioni siciliane e i prodotti tipici mediterranei attraverso un contest originale e divertente.

I partecipanti dovranno prendere parte a una visita didattica guidata nella struttura “La pietra antica O’ munti”, che gli darà la possibilità di fotografare, disegnare e conoscere alcuni dei significativi spazi della struttura, punto di partenza per la realizzazione dell’elaborato scritto.

Le categorie a cui i ragazzi si dovranno attenere sono quattro: la prima richiede la produzione di un elaborato di tipo artistico e letterario sul territorio 
volto a riscoprire il passato ispirato alla tradizione classica, la seconda di un un progetto volto alla divulgazione del potenziale turistico della zona etnea, il terzo l’elaborazione di un piatto con i prodotti biologici etnei e, infine, il quarto la presentazione di elaborati grafici che riescano ad esprimere il tema generale del concorso.

La premiazione è prevista per il 4 e il 5 giugno alla “Pietra antica O’ munti” di Puntalazzo di Mascali.

Il sindaco ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e ha affermato: “L’amministrazione intende mettere a disposizione un servizio di bus navetta con i pulmini della scuola, previo accordo con la dirigenza dell’istituto comprensivo di Mascali per delle visite culturali alla “Pietra Antica O Munti” di Puntalazzo, al cui interno è possibile ammirare uno spazio museale riservato agli usi e costumi della tradizione agreste dell’area jonica che rappresenta la storia del nostro territorio che intendiamo valorizzare”.

Clelia Mulà

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 14 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 14 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Termovalorizzatori a Palermo e Catania: Schifani…

1 ora fa
  • Cronaca

Evasione dal carcere Malaspina, è finita la fuga dei tre giovani che si erano calati giù con le lenzuola

PALERMO - Evasione in pieno stile "Prison Break" ha consentito a tre detenuti del carcere Malaspina…

1 ora fa
  • Cronaca

Elezioni al CUS Catania: domani si sceglie il nuovo presidente

CATANIA – Giornata decisiva, quella di domani, per il futuro del CUS Catania. Nel pomeriggio,…

2 ore fa
  • Economia

Lotto, la fortuna sorride alla Sicilia: vinti oltre 113mila euro tra Catania e Palermo

SICILIA - Colpo grosso in Sicilia nell’ultimo concorso del Lotto, dove sono state centrate vincite per…

2 ore fa
  • Economia

Pet Economy, in Sicilia boom di servizi per animali: +83% in dieci anni nei centri benessere per pet

CATANIA – Dalla toelettatura di lusso al fisioterapista per cani, passando per i pet-sitter professionisti:…

2 ore fa
  • Politica

Colianni nuovo assessore all’Energia: domani il giuramento

SICILIA - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ufficialmente accettato le dimissioni di…

2 ore fa