L’Università di Catania promuove il Dantedì: un omaggio al Sommo Poeta

CATANIA – Anche l’Università di Catania aderisce alla giornata nazionale in onore di Dante Alighieri, che si celebra il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, sua celeberrima opera.

Dalle ore 12 tutti sono invitati a celebrare il “Dantedì“, leggendo i versi della Commedia, seppur a distanza, e a condividere sui socialpillole“, letture in streaming, performance dedicate a Dante, con gli hashtag ufficiali #Dantedì, #IoleggoDante e #UnictxDantedì. Grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile di Catania, l’Università ha realizzato anche un video della lettura dell’Inferno, nella quale gli attori Pietro Pace, Luca Iacono, Egle Doria, Simone Luglio, Franco Mirabella e Silvio Laviano leggeranno le terzine del XXVI Canto, sulle musiche originali del compositore Edmondo Romano.

Il video integrale sarà pubblicato sul canale YouTube dell’Ateneo e diffuso attraverso i siti e i canali social istituzionali dell’Università di Catania e del Teatro Stabile di Catania. All’iniziativa collabora anche Radio Zammù con una poesia, tratta da “Le rime”, letta da quattro speaker, ognuno rigorosamente da casa propria. I versi scelti sono un inno allo stare insieme con gli amici in allegria e spensieratezza. Dante è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più il Paese in questo momento difficile, condividendo versi dal fascino senza tempo.

I docenti dell’Ateneo Rosario Castelli e Andrea Manganaro (Letteratura italiana, Dipartimento di Scienze umanistiche) interverranno inoltre con due contributi video che saranno pubblicati sullo stesso canale. Anche le lezioni a distanza di discipline letterarie dei corsi di studio dell’Università di Catania, che saranno tenute nella giornata di oggi tramite la piattaforma Ms Teams, saranno dedicate al Sommo Poeta. All’iniziativa aderisce l’Associazione degli Italianisti Italiani, con cui Unict collabora da anni, e che coinvolgerà a distanza gli alunni di moltissime scuole siciliane.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

10 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

10 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

11 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

11 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

12 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

12 ore fa