Cultura

L’Ance giovani lancia il concorso fotografico sulle periferie in Sicilia: sarà premiato lo scatto più bello

CATANIA – Mostrare l’altra parte delle città, attraverso un ritratto che spinga alla riflessione e al cambiamento. Sarà “Il degrado urbano nelle periferie della Sicilia” il protagonista del concorso fotografico organizzato da Ance Giovani Catania e dall’Associazione Culturale Mediterraneum – con la collaborazione del laboratorio Miartè e dell’archivio fotografico Mediterraneum Collection – inserito all’interno della 14^ edizione del Med Photo Fest 2022.

Un concorso aperto ad amatori e professionisti – spiega il presidente di Ance Giovani Catania Fabrizio Fronterrècon la possibilità di dare sfogo alla propria creatività e di immortalare scorci di città che spesso passano in secondo piano. Ma anche di raccontare le periferie attraverso le immagini, facendo emergere tratti e caratteristiche urbani a volte sconosciuti”.

Abbiamo subito sposato il tema proposto che ben si inserisce nel quadro dei contenuti del Med Photo Fest” – aggiunge il presidente Vittorio Graziano – “negli anni la nostra attenzione è stata rivolta all’ambiente, all’immigrazione, al concetto di famiglia, alle donne: in questa edizione diamo spazio al gemellaggio con il Brasile e la sua fotografia contemporanea“.

La giuria che selezionerà le migliori fotografie è composta da professionisti del settore e rappresentanti delle associazioni organizzatrici: il critico e storico della fotografia e docente FIAF Pippo Pappalardo, lo scrittore e critico fotografico Giuseppe Cicozzetti, la curatrice di Spectrum Bookzine di Cultura Fotografica Simona Franceschino, la giornalista e addetto stampa di Mediterraneum Pina Mazzaglia, la fotografa brasiliana al coordinamento delle mostre Med Photo Fest 2022 Madame Pagu, il presidente di Ance Giovani Catania Fabrizio Fronterrè e il vicepresidente di Ance Catania Salvo Messina.

Le fotografie saranno esposte dal 3 al 18 dicembre 2022 presso GAM (Galleria d’Arte Moderna, in via Castello Ursino, 32 a Catania). Il concorso prevede un’unica sezione: Portfolio da 2 a 4 immagini. C’è tempo fino al 31 ottobre 2022 per partecipare, inviando gli scatti a fotoconcorso@ancecatania.it. I primi tre classificati saranno premiati in occasione della cerimonia di apertura della Mostra.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Catania, le minacce della mafia…

48 minuti fa
  • Cronaca

Mascali, volontari del Servizio Civile in prima linea per la sensibilizzazione ambientale

MASCALI - Un importante progetto di sensibilizzazione e azione concreta per la tutela dell'ambiente è in…

1 ora fa
  • Cultura

Agrigento, capitale Italiana cultura: al via i lavori di restauro

AGRIGENTO - La soprintendenza per i beni culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un…

1 ora fa
  • Cronaca

Ritardi nei referti istologici: Cgil, Cisl e Uil Trapani giovedì in sit-in davanti all’Asp

TRAPANI - Cgil, Cisl e Uil Trapani annunciano un sit-in di protesta per giovedì 17…

2 ore fa
  • Cronaca

Emergenza idrica in Sicilia, Cocina: “Situazione seria ma sotto controllo, no ai falsi allarmi”

SICILIA - Il dirigente generale della Protezione civile regionale e coordinatore della Cabina di regia…

2 ore fa
  • Spettacoli

“Etjud 2025”, lezione dimostrativa gratuita degli allievi di quinto anno a TeatroImpulso

CATANIA - TeatroImpulso offre un'opportunità unica di partecipare a una lezione dimostrativa gratuita, che coinvolgerà…

2 ore fa