“L’amore non è violenza”, personalità a confronto a Pedara

PEDARA – L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito il 25 novembre 1999 la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per ricordare il tragico omicidio delle tre sorelle Mirabal, avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana, a causa del loro impegno politico e della loro ribellione contro il regime del dittatore dell’epoca Rafael LeonidasTryjillo. Con la risoluzione 54/134 dell’ONU, tutti i governi, le organizzazioni governative e non, i media e la società civile sono invitati a sensibilizzare i propri Paesi verso il fenomeno della violenza sulle donne che universalmente è una violazione dei diritti umani.

Per questa occasione, il Comune di Pedara, in accordo con l’assessore alle Pari Opportunità, Marina Consoli, insieme alla Masteventi di Stefania Barbagallo e Mariacristina Greco, organizza due incontri sul tema “L’amore non è violenza. Personalità a confronto”. Donne e uomini dialogano in merito alla terribile e delicata questione del femminicidio, una piaga sociale da denunciare e combattere, estendendo il concetto anche alle violenze in genere. Sabato 28 novembre 2015, dalle ore 16.30 alle 20.30, e domenica 29 novembre 2015, dalle 9.30 alle 12.30, si svolgeranno due diversi momenti legati strettamente al tema, affinché la comunità di Pedara possa far sentire la propria voce tentando di sviscerare tutte le problematiche e le possibili soluzioni che ruotano attorno allo scottante argomento del femminicidio. Medici, personalità delle forze dell’ordine, professionisti della legge, associazioni di categoria si confronteranno con i partecipanti percorrendo questo sottile filo che sovente porta le donne vittime di violenze a nascondere, per paura o per pudicizia, la realtà dei fatti.

Le due giornate saranno all’insegna dell’informazione, intercalate da momenti artistici e culturali: L’Etna Ballet e la compagnia Tecne con Paola Pinna e Giuseppe Alosha, il progetto S.E.T.A., il maestro di arti marziali Walter Pantellaro con gli allievi della Global Arts, i contributi poetici dell’iniziativa “Poesia in chiave di donna” curata da Caterina M. Licciardello con la partecipazione straordinaria dell’attrice Chiara Bentivegna, e non mancherà una testimonial d’eccezione, la scrittrice Daria Colombo, che interverrà nella giornata di sabato 28 con il suo ultimo libro “Alla nostra età, con la nostra bellezza”. Art director e giornalista, la signora Colombo ha dato vita, a livello nazionale, al movimento dei Girotondi ed è impegnata in numerose iniziative di solidarietà. È sposata con Roberto Vecchioni, con il quale collabora da oltre vent’anni. Ha pubblicato nel 2010 “Meglio Dirselo”, edito da Rizzoli, con cui ha vinto il premio Bagutta Opera Prima.

Ecco comunque il quadro completo degli appuntamenti di sabato e domenica.

 

Durante l’incontro domenicale, infine, sarà presentato lo sportello d’Ascolto antiviolenza dell’Associazione Galatea, quale dimostrazione d’impegno da parte dell’amministrazione comunale per dare sostegno morale e psicologico e soprattutto un aiuto concreto alle donne maltrattate. Presenta l’evento: Tommaso Pezzino.

Redazione

Post recenti

  • Spettacoli

L’antica Grecia rivive a Catania con l’epico musical “La Città delle Amazzoni”

CATANIA - Un viaggio emozionante nell’antica Grecia, tra guerre, passioni e amore: è quanto promette…

1 ora fa
  • Cronaca

Fermato 22enne per l’omicidio del 16enne Nicolò Lucifora a Francofonte

FRANCOFONTE - È stato sottoposto a fermo nella notte un giovane di 22 anni, residente…

2 ore fa
  • Spettacoli

A grande richiesta ritorna in scena la tormentata storia d’amore di Paolo e Francesca della Compagnia Buio in Sala

CATANIA – Appuntamento unico e imperdibile mercoledì 30 aprile alle ore 21 al Teatro Bis,…

2 ore fa
  • Scienze

“Non abbastanza”: l’ansia dei giovani e il ruolo dei genitori nel sostenerli

Viviamo in un’epoca in cui la l'ansia e la pressione si insinuano presto, silenziosamente, nell'età…

3 ore fa
  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

14 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

16 ore fa