“La classe di Bruna”, il giallo psicologico di Daniela Longo docente del Principe Umberto di Catania

CATANIA –La classe di Bruna” edito da Scatole Parlanti Edizioni, dicembre 2022 è un giallo psicologico scritto da Daniela Longo, docente di Lettere al Liceo “Principe Umberto” di Catania.

Intervista all’autrice

Un’insegnante con la vocazione per la scrittura. Come è nata questa passione?

“La classe di Bruna” è un giallo psicologico che nasce dalla mia passione per le indagini unita alla infaticabile missione docente! Da qualche anno, tra impegni scolastici e non, mi sono accostata alla scrittura inseguendo una vocazione corteggiata da sempre.

Sappiamo che quando si parla di romanzo giallo non si anticipano molti particolari per non togliere al lettore la sorpresa del finale, ma puoi darci qualche assaggio della storia?

Bruna Baroncelli, stimata docente di un liceo di Catania, scompare all’improvviso. Beatrice Bannò, zelante commissario di polizia, indaga sulla sua misteriosa scomparsa.

L’apripista per le indagini è un diario che Bea ritrova sul comodino della professoressa. In esso Bruna racconta con un velo di ironia e sarcasmo gli alti e bassi del suo mestiere, la passione e la devozione per l’insegnamento, ma soprattutto la bellezza e l’importanza  del rapporto professori- alunni.

I pensieri e le parole dell’insegnante del manoscritto si alternano con le intricate vicende sentimentali della vita privata di Bruna. Sarà proprio a partire dall’ambivalente anima della professoressa che il commissario  non solo riuscirà a risolvere il caso, ma anche a riscoprire se stessa.

Bruna, docente di un liceo di Catania è un personaggio autobiografico?

La Bruna che si racconta attraverso il diario di scuola è una docente che insegna da 25 anni e vive con ironia quel mondo. E qui l’accostamento è inevitabile. Portare alla luce riflessioni e momenti di quotidianità scolastica è sempre stato il leit motiv della mia vita.

Così da un paio di anni fisso su carta momenti di scuola.  Quello che ho in comune con Bruna è sicuramente questo e solo questo. Per il resto la Bruna raccontata è una donna dai contorni ambivalenti, dura e fragile al tempo stesso, vittima di un gioco manipolatore e, a tratti, carnefice di se stessa. Un personaggio affascinante che rimane nella mente e nel cuore di tutti quelli che si imbattono in lei.

Quali sono i temi del romanzo, allora?

La scuola vista dall’ottica di un’insegnante che ama il suo lavoro e lo vive con l’ironia che, per citare la prof Bruna, “ti salverà la scuola!”.

Le relazioni interpersonali che sono la linfa vitale di ogni esistenza. Una donna che perde il suo equilibrio e le sue certezze  lasciando che un’intricata e ambigua vita sentimentale prenda le redini della sua vita. Il tutto sullo sfondo di un’indagine poliziesca ritmata da attimi di suspence!

Qual è il lettore ideale del tuo romanzo?

Credo che tutti possano leggerlo e ritrovare qualcosa di familiare, non solo studenti, docenti che vivono la scuola in prima linea, e tutte quelle donne  che possono riconoscersi nel carisma di donna Bruna o nella celata profondità del commissario Bea, ma anche coloro che vogliono avventurarsi nella lettura di un’indagine dell’animo umano.

Eventi in programma

L’autrice, Daniela Longo, presenterà il suo libro in un duplice appuntamento:

  • 20 dicembre ore 18 a Sant’Agata Li Battiati

 

  • 5 gennaio 2023 ore 18,30 libreria Mondadori Bookstore, via Etnea Catania

Informazioni sul libro

Titolo: La classe di Bruna

Autore: Daniela Longo

Editore: Scatole parlanti (Gruppo Utterson) dicembre 2022 – I edizione

Genere: romanzo giallo psicologico

Link: www.scatoleparlanti.it/preordini/preordine-la-classe-di-Bruna

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Cronaca Catania Daniela Longo La classe di Bruna Libro Liceo “Principe Umberto” Notizie Catania Recensione libro Scatole Parlanti Edizioni

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

2 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

2 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

2 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

3 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

3 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

3 ore fa