Il filo del tempo: un romanzo storico descrive Catania

Il filo del tempo: un romanzo storico descrive Catania

CATANIA – Oggi pomeriggio, nella luminosa area dedicata agli incontri della libreria Feltrinelli in Via Etnea, si è svolta la presentazione del romanzo storico “Il filo del tempo”.

Le due autrici, Mariella Bonasera e Gloriana Orlando, hanno presentato la loro recentessima opera illustrandone le rare fonti (circa 450 lettere risalenti alla prima guerra mondiale) e il percorso che le ha portate a narrare gli intrecci dei personaggi del romanzo, le cui  storie, ispirate ad autentici avvenimenti o descritte nelle lettere dell’epoca, tracciano il profilo di una società molto lontana da quella attuale che pure affonda in essa le sue radici.

Lontano dal fronte, le donne diventano le protagoniste assolute di un romanzo che delinea un periodo segnato si da preoccupanti incertezze ma anche da luminose speranze. Sono queste donne che affrontano il proprio doloroso presente imposto dalla guerra, e che si confrontano con i problemi quotidiani senza mai rinunciare a ciò che è più loro caro: la ricostruzione di ciò che hanno recentemente perduto, la pace del focolare domestico per sé e per i propri cari. Esse vivono nel presente senza rinunciare a immaginare ed edificare un futuro migliore.

Naturalmente, seguendo “Il filo del tempo” , il lettore potrà inoltre riscoprire la città di Catania com’era cento anni addietro, durante la prima guerra mondiale, attraverso lo sguardo aggraziato e forte insieme delle sue protagoniste.