Cultura

“Il Comodato Gandolfo sulla scia di una civica tradizione”: nuova mostra a Casa Verga

CATANIA – Questa mattina è stata inaugurata una mostra con alcune delle opere del pittore etneo del XIX secolo Antonino Gandolfo, nei locali della Casa Museo Giovanni Verga (la casa catanese dello scrittore vizzinese) di via Sant’Anna, nel pieno centro storico della città, con la cooperazione della Regione Siciliana Assessorato e Dipartimento ai Beni Culturali e all’Identità siciliana e del Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della Valle di Aci.

Chi è stato Antonino Gandolfo

Antonino Gandolfo è da considerare uno dei più grandi pittori siciliani ed italiani del XIX secolo, in epoca postunitaria (seconda metà dell’ottocento).

Ma Gandolfo comunque fa parte di una “dinastia” di artisti e intellettuali: nipote del pittore Giuseppe Gandolfo e cugino del compositore Antonino Gandolfo Brancaleone.

Un disegno della casa di Cannizzaro di Antonino Gandolfo

La casa di Gandolfo di Cannizzaro attualmente, che si trova in via Nazionale

Cresciuto nella campagna paterna in quello che poi successivamente diventerà gradualmente la località di Cannizzaro, più avanti con l’età decise di trasferirsi a Firenze, luogo in cui realmente conobbe importantissime personalità ed ebbe anche una maggiore visibilità personale.

Ritornato a CataniaGandolfo ebbe modo ulteriore di accrescere la sua figura, essendo parte cardine di quella Catania piena di intellettuali in tutti i campi disciplinari.

Egli morì nel 1910 e venne sepolto nel “Viale degli Uomini Illustri” all’interno del cimitero monumentale di Catania, accanto allo scrittore Giovanni Verga, del quale fu anche parente dal lato materno.

La città di Catania gli dedicò una lapide commemorativa in via Antonino Marchese di Sangiuliano (dinanzi la dimora dove abitò in città) e gli intitolò una delle piazze del centro storico cittadino.

La presentazione della mostra

La mostra “Il Comodato Gandolfo. Sulla scia di una civica tradizione“, riguarda una stanza della casa museo, adibita con opere esclusivamente dell’artista etneo, i prestatori sono il professore Giuseppe Maria Gandolfo (rappresentato dai figli, la dottoressa Cecilia e l’ingegnere Luca) con 7 grandi quadri ad olio, il signor Pietro Rizzo col ritratto raffigurante Verga e disegni dalla collezione del professore Antonello Gandolfo.

Al progetto hanno partecipato e collaborato: Alberto Africano, Maria Busacca, Giuseppina Ferlito, Gaetano Bongiovanni, Luisa Paladino, Giuseppe Catania, Antonio Corselli ed Emanuele Parisi.

Alcuni degli eredi di Antonino Gandolfo

Marco Salvatore Emmanuele

Pubblicato da
Marco Salvatore Emmanuele
Tag: Alberto Africano Antonello Gandolfo Antonino Gandolfo Antonio Corselli Antonio Gandolfo Cannizzaro casa museo Verga Catania Catania arte Catania cultura catania musica Catania Notizie cimitero catania Gaetano Bongiovanni Gandolfo Gandolfo Brancaleone Giovanni Verga Giuseppe Catania Giuseppe D'Urso Giuseppe Gandolfo Giuseppina Ferlito Luisa Paladino Maria Busacca parco archeologico catania piazza Gandolfo Pietro Rizzo Valle di Aci Verga Via Sangiuliano Viale Uomini Illustri

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

5 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

5 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

6 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

6 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

7 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

7 ore fa