I Art Sicily Festival: Vizzini, “fotografo delle dive”

CATANIA – “Michelangelo Vizzini Fotoreporter” è questo il titolo del book fotografico realizzato grazie ai negativi raccolti dal noto reporter. Il volume verrà presentato nella mattinata di domani, venerdì 15 maggio, nei locali delle Ciminiere di Catania. L’esposizione si inserisce nella lunga serie di appuntamenti con la fotografia d’autore preventivata dagli organizzatori di I Art Sicily Festival.

Il pregiato volume, destinato a diventare quanto prima un oggetto da collezionismo, consta di ben 200 pagine e contiene centinaia di scatti i cui protagonisti sono i divi italiani e non del cinema degli anni ’50 – ’80; molti di essi sono ovviamente degli inediti di gran valore artistico. In genere gli attori e le attrici immortalati dalla Rolleiflex del celebre reporter vengono ritratti mentre attraversano le strade di Messina, Taormina o di altre bellissime località siciliane. Il prezioso volume è stato realizzato grazie alla collaborazione di Nanda, Andrea e Mirko Vizzini (rispettivamente i figli ed il nipote del compianto fotografo) e del giornalista Massimiliano Cavaleri.

Chi domani mattina dovesse recarsi alle Ciminiere di Catania poi potrebbe anche prendere parte a “Tangue, la lingua del tango” e al “Carnazza Connection“.



Per quanto riguarda il pomeriggio di domani invece il pubblico assisterà alla proiezione di “Nell’occhio del genio“, pellicola documentario interamente dedicata a Giuseppe Tornatore. Nel corso delle ore serali sarà inoltre possibile prendere parte alla videoproiezione di “Feedback flusso luminoso“, “Lemuri. Il bacio di Lilith” e “L’erede” (nel cui cast è presente anche Guia Jelo).

Inoltre nella stessa occasione verrà presentato in anteprima assoluta il trailer del film “Ballando in silenzio” a cui hanno preso parte dopo anni di assenza dai set cinematografici Marina Suma, Sandra Milo e Fioretta Mari. Con loro molti altri attori provenienti dall’ambiente teatrale catanese: da Turi Giuffrida a Francesca Ferro, da Mario Opinato a Gaetano Lembo ed Elisa Franco.

Ampio spazio verrà infine dedicato ai lavori realizzati dai giovani registi siciliani che, proprio in questa occasione, debutteranno finalmente nel mondo dello spettacolo.