“Fuorischema”: Sala Magma, due conferenze per capire linguaggio musicale

CATANIA – Sono ancora due gli appuntamenti per “Fuorischema“, la rassegna musicale organizzata dalla Sala Magma di Catania, previsti per novembre.

Al Palazzo della Cultura domani, sabato 21 novembre (ore 16.30), Emanuele Tumminello, antropologo del suono e scrittore, terrà un seminario relativo alla cultura musicale e alla diffusione della stessa tramite web e social. La conferenza, a cui prenderà parte anche il maestro Davide Sciacca, è stata ribattezzata “Tradizioni musicali siciliane in rete: Youtube e Facebook“.



Davide Sciacca

Gli appuntamenti con “Fuorischema” però non finiscono qui; domenica 22 novembre (ore 17) sarà ancora la volta del maestro Davide Sciacca il quale terrà un’interessante conferenza circa i tanti linguaggi della musica (con particolare attenzione alla tradizione italiana): “The italian of music, the music of italian“. Il seminario, già proposto anche in atenei stranieri (ad esempio al Department of Modern Languages and Cultures della University of Liverpool) vedrà anche la presenza di Emanuele Tumminello e della dottoressa Sara Musumeci, esperta musicologa nonché esecutrice.

Sara Musumeci

Per quanto riguarda “Fuorischema” per le scuole invece bisognerà attendere il prossimo 24 novembre: alle ore 16 di martedì infatti l’Auditorium dell’IOS Angelo Musco di Catania ospiterà il concerto del percussionista Rosario Gioeni