Eutanasia e suicidio assistito: incontro al Rotary con Padre Gonzalo Miranda

CATANIA – Un incontro fissato e programmato da tempo, quasi foriero di interrogativi che in questi giorni attanagliano le coscienze, sollevano diatribe morali, richiedono interventi legislativi. 

Si è parlato di “Dignità del malato terminale” e, conseguenzialmente, legati al tema, anche di eutanasia e suicidio assistito grazie al progetto promosso da sette club Rotary della provincia di Catania.

L’incontro, dal titolo La dignità al malato terminale – Quando non c’è più nulla da fare, c’è tanto da fare”, si è tenuto all’hotel Nettuno alla presenza dei presidenti dei Rotary organizzatori: Carmelo Gullo del Catania Etna centenario, Carlo Cassella del club Aci Castello, Giorgio Giannotti dell’Aetna nord ovest Bronte, Salvatore Agrò del Misterbianco, Rudy Grasso del Giarre riviera ionico-etnea, Paolo Agrò dell’E-club distretto 2110 e Laura Tornitore  del Rotaract club Catania Etna centenario. Presenti anche alcune autorità rotariane: il past governor Francesco Milazzo, il coordinatore degli assistenti del governatore, Rosario Indelicato, e l’assistente del governatore Orazio Agrò.

I presidenti dei sette Rotary organizzatori insieme ai relatori dell’incontro.

Durante il dibattito sono stati particolarmente apprezzati gli interventi del dott. Giulio Mellini, responsabile sanitario dell’équipe cure palliative domiciliari S.A.M.O.T. (Società per l’assistenza al malato oncologico terminale) e della dott.ssa Carmela Savoca, psicologa e supervisore della stessa équipe.

Ma a portare testimonianze ed esperienze pregnanti è stato principalmente Padre Gonzalo Miranda, docente di bioetica al pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma. Stilare un suo profilo è pressoché impossibile, vista l’enorme mole di produzioni, pubblicazioni, interventi che lo vedono protagonista in ogni angolo di mondo. Basta soltanto dire, con estrema sintesi quasi offensiva, che ha tenuto più di 400 conferenze, in più di 250 città di vari Paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Svizzera, Austria, Croazia, Stati Uniti, Messico, Guatemala, Venezuela, Cile, San Marino, Corea del sud, Kenia, Belgio, Brasile, Nigeria, Perú, Ecuador, Hong Kong).

Con lui abbiamo avuto il piacere di scambiare alcune opinioni in merito alle risposte che deve dare la Chiesa sul diritto di vita e sull’eutanasia.

 [wpvp_embed type=youtube video_code=ZkuALjWfRZo width=670 height=377]

Ma con Padre Gonzalo Miranda non potevamo non affrontare il tema della forza morale che può incutere la fede, prendendo spunto dalle tragedie che si sono abbattute, negli anni, addosso alla famiglia di Pietro Crisafulli che, proprio nei giorni scorsi, ha anche subito l’improvvisa e traumatica scomparsa del figlio Mimmo.

 [wpvp_embed type=youtube video_code=BkT4zef4WYk width=670 height=377]