Etnacomics 2015: in scena il fantasy made in Sicily

Etnacomics 2015: in scena il fantasy made in Sicily

CATANIA – Le Ciminiere di Catania hanno ospitato ieri la terza giornata dell’Etna Comics, il quinto festival internazionale del fumetto e della cultura pop.

L’appuntamento, non ci sorprende poi più di tanto, ha attirato nella città etnea un gran numero di visitatori. L’affluenza di pubblico, motivata dalla varietà dell’offerta e dalla rilevanza dell’evento per i patiti del fantasy, trova spiegazione anche nella gran mole di idee nuove ed originali presentate nei saloni della fiera etnea.

La “sicilianità”, proprio in occasione dell’Etna Comics, sembra aver trovato un perfetto equilibrio con la cultura giapponese, tradizionalmente legata al mondo del fumetto.

La grande fiera etnea ha così presentato al suo pubblico di fedelissimi un nuovo manga; “Iano”. Quest’ultimo sarà il protagonista di un fumetto ambientato tra fichi d’India, scenari tipicamente siculi e casette in pietra lavica. Alla nota arma giapponese, la Katana, è stato per l’occasione sostituito il bastone siciliano (disciplina sportiva da poco ufficialmente riconosciuta).

Ma Etna Comics non significa solo fumetti. Tra i tanti stand qui presenti, alcune centinaia, uno spazio è riservato anche ai BeatMonkey, inventori del game “Angry Granny”. Quest’ultimo unisce al ricordo dei classici del gioco di carte uno spaccato di vita italiana: delle vecchie signore lottano per conquistare la pensione. La loro battaglia verrà combattuta a suon di carte recanti particolari abilità (alzheimer, pettegolezzo di paese, ecc.).

Non poteva poi mancare uno stand interamente dedicato a “Bestial Wars”, game totalmente made in Sicily che si avvia a diventare una sempre più affermata alternativa a Warhammer.

 Anche oggi, giornata conclusiva dell’Etna Comics, i visitatori avranno la possibilità inoltre di acquistare gadgets, incontrare fumettisti ed ammirare numerosi cosplayer che aggiungono una nota di colore alla folla.