Cultura

Catania, nasce Sikelòs: l’idea di tre professionisti di valorizzare la Sicilia nel mondo

CATANIA – Nasce dalla mente di tre professionisti siciliani, Andrea Finocchiaro, Natale Spolverino e Giuseppe Milazzo, l’idea di creare una Associazione No Profit che avesse l’obiettivo di valorizzare il territorio siciliano dando supporto ai giovani nella creazione di impresa in Sicilia, avvalendosi di convenzioni con professionisti esperti nel campo, il tutto per evitare nuovi flussi migratori dalla nostra terra verso l’estero e far crescere, così, il territorio.

L’idea si è poi concretizzata nell’Associazione “Sikelòs”, un nome di origine greca, derivato da un eroe della mitologia, Siculo, che nel periodo storico che ruota intorno alla famosa guerra di Troia avrebbe, secondo le fonti, condotto il popolo dei Siculi in Sicilia.

L’associazione Sikelòs, ormai diffusa in maniera capillare sul territorio, è guidata da diversi professionisti in base alle province siciliane, così suddivisi:

  • Catania, Cristina Ferro
  • Siracusa, Anna Martano
  • Ragusa, Cecilia Tumino
  • Messina, Salvatore Cicco
  • Enna, Rosario Patti
  • Agrigento, Leonardo Massaro
  • Caltanissetta, Calogero De Fraia
  • Palermo, Tonino Lipari
  • Trapani, Giuseppe Raineri.

Sikelòs è un’associazione che ha come finalità statutarie quella di promuovere, incentivare, sviluppare e divulgare la sicilianità nel mondo sotto i profili: culturale, turistico, artistico, enogastronomico, letterario, scientifico etc., tramite eventi, seminari, congressi, visite guidate, cene di degustazione etc.; premiare le migliori eccellenze siciliane sul territorio e nel mondo, cioè coloro che abbiano portato in alto il nome del territorio siciliano, assegnandogli un premio specifico in collaborazione con le istituzioni provinciali e regionali; promuovere e inserire nel mercato estero quelle aziende siciliane che concepiscono prodotti di eccellenza Made in Sicily; creare e fortificare l’imprenditoria sul territorio siciliano, promuovendo la formazione e incentivando la creazione di imprese e creare un circuito di rete di professionisti, aziende e associati al fine di aiutarsi tutti reciprocamente tramite il supporto e l’unione dell’ associazione.

In programma ci sono tantissimi eventi di rilievo regionale, il più importante dei quali sarà il “Premio Sikelòs” che verrà svolto al Palazzo degli Elefanti di Catania nel settembre 2021 durante il quale verranno premiate alcune eccellenze siciliane distintesi nell’ardua impresa di valorizzare la Sicilia. L’evento ha già ricevuto importanti Patrocini Istituzionali tra cui quello del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma (CNR).

È possibile ISCRIVERSI alla associazione tramite il sito ufficiale (clicca qui per essere indirizzato) versando il contributo di 1 euro. Inoltre si potrà usufruire anche di svariati servizi nell’ambito della formazione, di bandi e concorsi e finanziamenti pubblici.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…

7 ore fa
  • Scuola

Predatori online: pericoli del web

Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…

8 ore fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio muore precipitando dal secondo piano di un’abitazione

SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…

8 ore fa
  • Scuola

Una colletta solidale per la Locanda del Samaritano: l’Istituto “Giuseppe Fava” di Mascalucia si mobilita

CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…

8 ore fa
  • Sport

Trasferta vietata a Catanzaro per i tifosi del Palermo

PALERMO -  Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…

9 ore fa
  • Oroscopo

Oroscopo weekend 19 e 20 aprile 2025, le previsioni segno per segno: scossoni inaspettati

Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…

9 ore fa