Cultura

A Caltagirone il Gran Galà della Cultura e della Legalità, si parlerà anche di Telemedicina durante il Covid

CALTAGIRONE – Torna al Cine Politeama di Caltagirone il Gran Galà della Cultura e della Legalità, con otto giornate dedicate alla lotta contro la criminalità organizzata e minorile.

L’evento, dopo il grande successo riscontrato nei mesi precedenti nella splendida location di Taormina, avrà luogo nei giorni 27-28-29-30 aprile e 5-6-7 maggio e vedrà la partecipazione di numerosi relatori e ospiti.

Tra i tanti, saranno presenti il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Roberto Gueli, la dottoressa Concetta Grillo, magistrato del CSM, il dottor Massimo Escher, presidente prima sez. civile tribunale di Catania e la senatrice Cinzia Leone, vice presidente Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla violenza di genere e il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Grattieri.

È possibile scaricare e visualizzare il programma ufficiale con l’elenco completo delle giornate con tutti i partecipanti cliccando sul seguente link.

Nel corso della kermesse, il 30 aprile, si segnala l’appuntamento dedicato al tema della Telemedicina, con il ruolo degli strumenti digitali impiegati sul territorio durante l’emergenza Coronavirus per garantire il diritto alla salute.

Studenti universitari e di liceo incontreranno medici e docenti, magistrati e politici per ragionare sulla necessità delle tecnologie applicate ai percorsi sanitari, sul governo clinico, su cyber security e regolamentazione europea ma anche sui vuoti normativi che lasciano in una zona ibrida il diritto alle cure del paziente.

Nel pomeriggio l’incontro si svolgerà nella Sala delle Rappresentanze del Palazzo di Città e si articolerà anche con i medici del Monaldi-Cotugno di Napoli e Professori dell’Università di Catania.

Il parterre sarà formato dal Prof. Igo La Mantia, presidente dell’Ordine dei Medici di Catania su delega del Presidente nazionale FNOMCeO Filippo Anelli, dal Prof. Pierfrancesco Veroux, delegato del Rettore alla Sanità e Innovazione in campo medico, dal Prof. Enrico Parano, Responsabile IRIB-CNR, dal chirurgo polmonare Carlo Curcio del Monaldi-Cutugno di Napoli, dal dott. Maurizio Di Mauro Direttore Generale Monaldi-Cotugno di Napoli, dal dott. Maurizio Lanza, Direttore Generale dell’ASP di Catania, dalla dott.ssa Cristina Cilla, Magistrato alla prima sez. penale del Tribunale di Catania, dal dott. Guerino Carnevale, Presidente della Società Italiana di Telemedicina, sez. Sicilia, e CTU presso il Tribunale di Catania.

Interverranno alcuni deputati regionali, oltre al Dott. Diego Crisafulli, A.D. di Bruno Euronics, e all’Assessore alla Digitalizzazione e Politiche Giovanili Luca Giarmanà. L’appuntamento sarà moderato dal giornalista scientifico Clemente Cipresso.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: caltagirone Catania Cine Politeama Cultura Evento Galà Gran Galà Gran Galà della Cultura e della Legalità Kermesse Legalità Nicola Grattieri Salute Telemedicina

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

5 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

5 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

5 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

5 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

5 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

5 ore fa