CATANIA – Catania si prepara a vivere una domenica all’insegna della mobilità sostenibile, dello sport, della cultura e della solidarietà.
Il Lungomare Fest e Bimbimbici 2025 animeranno la città con un ricco calendario di iniziative rivolte a tutte le età, in un contesto urbano liberato dal traffico.
Lungomare Fest: mercatini, sport e spettacoli
Dalle 10 alle 19, il lungomare sarà chiuso al traffico veicolare nel tratto compreso tra piazza Europa e piazza Mancini Battaglia, trasformandosi in un grande spazio pedonale dedicato al tempo libero.
Le attività previste includono:
- Mercatini dell’artigianato, a cura della Direzione Attività Produttive, lungo il marciapiede tra piazza Battiato (ex Nettuno) e piazza del Tricolore
- Sport per tutti, con esibizioni e prove gratuite di basket, rugby, tiro con l’arco, badminton, tennis, danza sportiva e altro ancora, grazie all’iniziativa “Lo sport un diritto di tutti” promossa dal Csve e da numerose associazioni del territorio
- Balli swing nei pressi della casa dell’acqua in piazza Battiato, con la scuola “Sicily in Swing”
- Coreografie e danze ottocentesche nel pomeriggio in piazza del Tricolore, con danzatori in abiti d’epoca dell’associazione “Danzando l’Ottocento”
Cultura e solidarietà in piazza del Tricolore
Il Giardino del Tricolore sarà punto nevralgico di proposte culturali e solidali:
- L’Autobooks del Comune, in collaborazione con AMTS, ospiterà il book crossing “Leggi o scambia i tuoi libri”
- Laboratorio per bambini dalle 10 alle 12, ispirato al libro “L’albero di Pierre” di Valentina Carmen Chisari
- Alle 11, per il Maggio dei Libri, presentazione del volume “Ricordi… Mi bastava sentirne il profumo” di Pina Spinella
- L’Associazione San Marco Donatori Volontari Sangue offrirà screening clinici gratuiti e possibilità di donare il sangue grazie all’autoemoteca
Bimbimbici 2025: il futuro arriva in bicicletta
Sempre domenica 18 maggio, alle 9, dal Giardino Bellini (ingresso piazza Roma) partirà l’edizione 2025 di “Bimbimbici”, la storica pedalata urbana promossa a livello nazionale dalla FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
L’iniziativa, organizzata a Catania da Fiab Catania Montainbike Sicilia A.S.D. con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Unicef – Comitato di Catania e Arpa Sicilia, è rivolta ai bambini e alle famiglie per incentivare stili di vita sostenibili e l’utilizzo quotidiano della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico.
La pedalata attraverserà le vie cittadine, promuovendo anche proposte concrete come la realizzazione di strade scolastiche e spazi urbani liberi dal traffico.
Una domenica per ripensare la città
Con il Lungomare Fest e Bimbimbici, Catania mette al centro le persone, restituendo alla cittadinanza spazi urbani vivibili, inclusivi e attenti all’ambiente. Un invito aperto a tutti per muoversi, leggere, danzare, donare e pedalare insieme.