Violento incidente nel mare della Playa di Catania: scontro tra una imbarcazione e un battello

CATANIA – Questa mattina, precisamente alle ore 10,15, la sala operativa dell’11° M.R.S.C. (Maritime Rescue Sub Centre), della Guardia Costiera di Catania, è stata allertata a seguito di un sinistro marittimo verificatosi a circa un miglio al traverso della “Colonia Don Bosco” in località Playa del Comune di Catania.

Immediato l’intervento delle motovedette in servizio S.A.R. della Guardia Costiera, che in pochissimi minuti hanno raggiunto il luogo dell’incidente. Sul posto i militari hanno accertato che due unità da diporto, di cui una imbarcazione di tipo open di 7,50 mt. in vetro resina e un battello pneumatico di 6,50 mt, sono stati interessati da una violenta collisione e, l’occupante di una, per evitare l’impatto, si è tuffato in acqua.

Nessun ferito tra i passeggeri, che sono stati immediatamente recuperati a bordo dei mezzi navali della Guardia Costiera; soltanto una grande paura per tutti. Sul posto sono intervenuti i militari, che dopo aver tratto in salvo tutti gli occupanti e aver accertato l’assoluta incolumità, hanno verificato che sul luogo dell’impatto non era presente prodotto idrocarburico sversato a seguito dell’incidente.



Attualmente è in corso una attività investigativa da parte degli uomini della Guardia Costiera, mirata a verificare le responsabilità sull’accaduto.

Facendo riferimento alle  condizioni meteo-marine che al momento dell’episodio erano praticamente di ottima visibilità, in assenza di vento e mare calmo. Dunque, il tutto, lascia presupporre una disattenzione da parte di uno dei due conduttori dell’imbarcazione da diporto.

Con l’approssimarsi della stagione più favorevole per la nautica da diporto, l’invito della Guardia Costiera è quello di prestare la massima attenzione quando si va per mare e soprattutto il rispetto della normativa sulla nautica e sulla tutela dell’ecosistema marina e al verificarsi di qualsiasi emergenza che possa compromettere la salvaguardia della vita umana in mare.