CATANIA – Un intervento durato tutta la notte quello effettuato sull’Etna per recuperare due uomini gravemente feriti. Il primo sarebbe rovinosamente caduto durante una raccolta di castagne.
Più particolare la storia del secondo soggetto, un vigile del fuoco che durante l’intervento di recupero sarebbe anch’egli precipitato.
L’intervento sull’Etna
Poco prima delle 17 dalla Centrale Operativa 118 di Catania è stato richiesto da parte dell’uomo, un intervento di soccorso nella parte alta di Valle di San Giacomo. Mentre le squadre si portavano sul target indicato, un vigile del fuoco, rilasciato da un elicottero, sarebbe precipitato.
In piena note sarebbe avvenuto un tentativo di recupero dei feriti da parte di un elicottero della Marina Militare di stanza a Maristaeli, utilizzando i visori notturni NVG, senza successo a causa del forte vento nell’area. Le squadre a terra hanno continuato il trasporto per tutta la notte fino all’alba su un terreno estremamente impervio e fitto di macchia.
Con la luce del giorno l’elicottero della Marina Militare e l’elicottero dei vigili del fuoco hanno recuperato con diverse rotazioni i soccorritori impegnati nel recupero ed i due feriti per trasferirli all’Ospedale Cannizzaro.





