Cronaca

Viagrande, assegno da 2.300 euro a favore della fondazione Fibrosi Cistica Catania-Paternò

VIAGRANDE – Oggi una giornata indimenticabile, Viagrande per la Fibrosi cistica, una giornata emozionante, forte emotivamente ma piena di contenuto nella Radura dei Sogni. 

Giornata che ha voluto sensibilizzare, conoscere e diffondere la Fibrosi Cistica, con 15 medici dell’ospedale di Messina, il Rettore dell’Università di Messina, medici del reparto ematologia di Catania

Giornate di testimonianze di vita, forza e cuore, dalla moderatrice dell’evento Agata Reale, la presidente del consiglio Teresa Cristaldi, la consigliera comunale Imma Pace e tutta l’amministrazione con a capo il sindaco Francesco Leonardi e tutta la fondazione Fibrosi Cistica Catania-Paternò.

Giornata arricchita dalla presenza dell’assessore regionale all’economia Marco Falcone.

Il coordinamento Inclusione Sociale E Terzo Settore Forza Italia era presente e ha partecipato arrivando a firmare un assegno pari a 2.300 euro a favore della fondazione Fibrosi Cistica rappresenta da Sabrina Gagliano e Furnari Elena, grazie al contributo di tantissimi sponsor coinvolti.

Tanta emozione, tanta gioia ma tantissimo orgoglio perché la politica se dev’essere uno strumento per aiutare, sono orgoglioso di poterla fare in questo modo. Portare queste iniziative deve diventare una consuetudine e non una ricorrenza, perché si arricchisce la propria vita d’amore“, conclude Dario Vellini, responsabile provinciale inclusione sociale e Terzo Settore FI.

Le foto

Cos’è la Fibrosi cistica?

La fibrosi cistica è una malattia genetica ereditaria che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. È causata da una mutazione nel gene CFTR, che codifica per una proteina che regola il trasporto di sali e liquidi attraverso le membrane cellulari.

La mutazione del gene CFTR provoca la produzione di un muco più denso del normale, che ostruisce i bronchi e i dotti pancreatici, causando infiammazione, infezioni polmonari e problemi digestivi.

La fibrosi cistica è una malattia cronica, che si manifesta solitamente nei primi anni di vita, ma può anche presentarsi in età adulta. I sintomi variano da persona a persona, ma i più comuni sono tosse cronica, difficoltà respiratorie, infezioni polmonari, malassorbimento, diarrea e stitichezza.

La fibrosi cistica può anche causare problemi di fertilità, in quanto il muco denso può ostruire i dotti deferenti negli uomini e le tube di Falloppio nelle donne.

Attualmente non esiste una cura per la fibrosi cistica, ma ci sono molte terapie che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Tra queste ci sono la fisioterapia respiratoria, che aiuta a rimuovere il muco dalle vie respiratorie, e gli antibiotici, che possono trattare le infezioni polmonari.

Esistono anche terapie specifiche che agiscono sulla proteina CFTR difettosa, come i modulatori del CFTR, che possono migliorare il trasporto di sali e liquidi attraverso le membrane cellulari.

La ricerca sulla fibrosi cistica è in continua evoluzione, e ci sono molte speranze per il futuro. Alcuni studi stanno esplorando l’utilizzo di terapie geniche per sostituire il gene CFTR difettoso con una versione funzionante, mentre altri stanno lavorando su nuove terapie che agiscono su altre vie biologiche coinvolte nella malattia.

La fibrosi cistica può avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti e delle loro famiglie, ma con il giusto supporto e le terapie adeguate, molte persone con questa malattia possono vivere una vita piena e attiva.

È importante continuare a sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica e garantire che i pazienti abbiano accesso alle migliori terapie disponibili.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania coordinamento Inclusione Sociale E Terzo Settore Forza Italia Cronaca Catania Cronaca Viagrande Dario Vellini Fibrosi cistica fondazione Fibrosi Cistica Catania-Paternò Fotogallery Incontro Notizie Catania notizie viagrande Sensibilizzazione Viagrande

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 7 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 7 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Oggi l'ultimo saluto di…

2 ore fa
  • Cronaca

Atti persecutori nei confronti dell’ex convivente: arrestato 45enne nel Messinese

PACE DEL MELA - Arrestato nei giorni scorsi, a Pace del Mela, nel Messinese, dai…

2 ore fa
  • Cronaca

Riposto, avviati i lavori di riqualificazione tra il lungomare e Quartirello. Restyling per giochi e arredo urbano

RIPOSTO - Alla presenza del sindaco Davide Vasta e del vicesindaco Carmelo D’Urso, sono stati…

2 ore fa
  • Cronaca

Operazione contro il traffico illegale di prodotti ittici: sequestrati 500 kg di molluschi privi di tracciabilità e non idonei al consumo

SICILIA - Operazione congiunta tra le fiamme gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina…

2 ore fa
  • Cronaca

Modica, controlli antidroga della Polizia di Stato nelle scuole

MODICA - L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti, portata avanti costantemente dalla Questura con…

3 ore fa
  • Cronaca

Rifiuti e discariche abusive nel centro storico di Catania: urge un intervento mirato

CATANIA - Catania sta vivendo una grave emergenza rifiuti, con accumuli di macro-discariche che stanno…

3 ore fa