Articoli correlati
CASTELVETRANO - I Carabinieri di Castelvetrano hanno denunciato per tentato omicidio un giovane 22enne del posto, pregiudicato, coinvolto in un’aggres [...]
RAGUSA - È cominciato oggi davanti al Tribunale di Ragusa il processo a sei membri dell’equipaggio della nave Mare Jonio, accusati di favoreggiamento [...]
MESSINA - La Guardia di Finanza di Messina ha eseguito un decreto di sequestro patrimoniale emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale d [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di
Viadotto Himera, l’assessore Falcone dopo la chiusura della bretella: “Ne prendiamo atto con piacere”
PALERMO – “Oggi, attraversando il viadotto Himera lungo l’autostrada Palermo-Catania, abbiamo preso atto con piacere della chiusura del bypass costruito dopo il crollo e dello spostamento sulla carreggiata esistente del traffico in direzione Catania, sebbene in regime di doppio senso di circolazione“.
Ad affermarlo è l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, circa la nota emanata oggi da Anas riguardo gli importanti sviluppi per il cantiere del viadotto Himera.
“Lo avevamo chiesto a più riprese nelle scorse settimane – sottolinea Falcone – anche nel corso dell’ultima videoconferenza di una ventina di giorni fa con il responsabile Anas per la Sicilia Valerio Mele e con il direttore coordinamento territoriale Matteo Castiglioni“.
“Il Governo Musumeci accoglie dunque favorevolmente una scelta che, da un lato, servirà ad accelerare la ricostruzione del viadotto e che, per altro verso, snellirà il traffico risparmiando agli automobilisti una tortuosa deviazione di circa due chilometri“.
Immagine di repertorio