Via Dusmet, isola pedonale o parcheggio per chi va alla pescheria?

CATANIA – Aree pedonali, o presunte tali, a Catania, un problema che ancora oggi non trova una risoluzione definitiva e radicale, spesso per il mancato rispetto delle norme da parte dei cittadini.

Oggi ci troviamo nel cuore del centro storico, precisamente nell’ultimo tratto di via Dusmet, luogo che da un pò di tempo a questa parte è stato chiuso al traffico veicolare, diventando così isola pedonale. Questa decisione presa dall’amministrazione comunale ha scatenato immediatamente le proteste di tutti gli esercenti della zona, in primis quelli della pescheria, che hanno indetto anche una raccolta firme, in virtù soprattutto dei disagi che il provvedimento ha causato.

Ma, negli ultimi giorni è giunta la segnalazione di un problema ancora più grave che ha scatenato l’indignazione di tutti cittadini catanesi. L’arteria, malgrado fosse chiusa al traffico, è stata nuovamente presa d’assalto dagli automobilisti che hanno ripreso a percorrerla e a parcheggiare le loro macchine, facendo scomparire anche le transenne che delimitano l’area.

L’episodio è avvenuto già alcune volte: l’ultima ieri. Una vera e propria contraddizione con quanto stabilito dal comune, che, nell’occasione, non è intervenuto per far rispettare la propria ordinanza.

A fare da portavoce dell’amministrazione comunale è stato l’assessore alla Viabilità, Rosario D’Agata, che ha spiegato le probabili cause di quanto accaduto, confermando anche che nulla è cambiato rispetto all’ultima decisione presa al Palazzo degli Elefanti: Non è in vigore alcuna revoca dell’ordinanza di chiusura della via Dusmet, che è e rimane isola pedonale. L’occupazione da parte delle macchine è avvenuta solo a causa dell’assenza momentanea di vigili urbani e ciò ha favorito anche l’asporto arbitrario delle transenne”.