Cronaca

Unict 2022, lunedì 14 febbraio si inaugura il 587esimo anno dalla fondazione

CATANIA – Il ruolo delle ricercatrici oggi e nel prossimo futuro tra parità di genere nel mondo accademico e scientifico. Ma anche le sfide che attendono l’Università di Catania nei prossimi anni tra innovazione e inclusione, internazionalizzazione e sostenibilità.

Sono solo alcuni temi al centro della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 dell’Università di Catania, il 587esimo dalla fondazione in programma lunedì 14 febbraio, alle 11, nella Chiesa di San Nicolò l’Arena.

Una cerimonia che l’ateneo catanese ha deciso di dedicare alle scienziate proprio a pochi giorni della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, istituita dall’Onu, che si celebra l’11 febbraio.

Ospiti della cerimonia saranno il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e la senatrice a vita Elena Cattaneo, alla quale è affidata la prolusione, che interverrà sul tema “La necessità di studiare, la responsabilità di condividere”.

ELENA CATTANEO (© 2018 Carmine Flamminio / Senato della Repubblica)

 

Maria Cristina Messa

Nel decennale della sua scomparsa, un omaggio sarà dedicato a Rita Levi Montalcini: prima scienziata italiana a ricevere il Premio Nobel per la Medicina nel 1986 (e seconda donna italiana dopo la scrittrice Grazia Deledda), oltre che prima scienziata ad essere stata nominata senatrice a vita, nel 2001 (seconda donna dopo la politica Camilla Ravera).

Il programma della cerimonia prevede – dopo l’ingresso in sala delle delegazioni e delle autorità accademiche – l’intervento del rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo, del direttore generale Giovanni La Via e degli studenti Rossella Garofalo (allieva della Scuola Superiore di Catania) e Lorenzo Commis (presidente della Consulta degli studenti).

A scandire la cerimonia – che sarà accessibile in Lingua dei Segni Italiana grazie al Cinap (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata) dell’Università di Catania – anche alcuni momenti musicali e performativi.

Si esibiranno, infatti, i maestri Paolo Cipolla e Franco Lazzaro all’organo di Donato del Piano e il Quartetto di ottoni del Teatro Massimo Bellini composto dai professori d’orchestra Vincenzo Paratore (trombone), Giuseppe Mangiameli (trombone basso), Giuseppe Raciti e Mario Musumarra (tromba).

La cerimonia prevede anche il coinvolgimento attivo degli studenti con la partecipazione della flautista Eugenia Cantone e della giovane attrice Lucia Portale e, inoltre, con una performance curata dall’associazione Ouroboros. In qualità di speaker gli studenti dell’emittente radiofonica d’ateneo Radio Zammù.

La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della webtv d’Ateneo, che cura anche la regia dell’evento.

Segui la diretta al seguente link

Segui la diretta LIS al seguente link 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Cerimonia Cronaca Catania Elena Cattaneo Francesco Priolo Inaugurazione Maria Cristina Messsa Notizie Catania Università Università di Catania

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

1 ora fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

1 ora fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

2 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

2 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

3 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

3 ore fa